Chimica analitica (X, p. 100; App. II, 1, p. 575). - Numerosi sono i metodi di analisi chimica che sfruttano i fenomeni elettrici o misure elettriche, per es. potenziometria, conduttometria, amperometria, [...] -dimetilaminoazofenilarsinico dà in ambiente acido un precipitato bruno alla diluizione 1:500.000.
Analoga reazione è data da Sb e Th. Gli acidi solfinici R−SO3H e seleninici hanno proprietà analoghe.
L'ac. rodizonico può servire per riconoscere Ba e ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Costante De Simone
(XXIII, p. 73; App. II, II, p. 301; III, II, p. 92; IV, II, p. 458)
Gli anni Ottanta hanno rappresentato per la m. un periodo di fecondo sviluppo sia nella ricerca sia [...] anticipo utile perl'impiego: per es. una previsione di 24 ore perl'indomani dev'essere Il primo principio della termodinamica, che lega le variazioni di temperatura, del fluido , a riparare i guasti causati all'ambiente e a far fronte a una domanda ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] il suo ambiente in una popolare birreria tedesca di Broadway, nel teatro affollato perl'opera (adorava Verdi), e tra l'umile gente democratico è spesso retorica giornalistica di bassa lega, quando addirittura non assume un linguaggio misteriosofico ...
Leggi Tutto
RAGAZZI, LETTERATURA PER.
Stefano Calabrese
– Letteratura e alfabetizzazione. Le due tradizioni della letteratura perl’infanzia. Gli stili cognitivi. Bibliografia
Letteratura e alfabetizzazione. – [...] stili di vita e della configurazione stessa degli ambienti domestici avreb be portato a una considerazione proprio boom registrato negli anni Ottanta del Novecento.
La l. per r. lega il proprio destino a quello della scolarizzazione a tal punto ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] della Lega araba e mai ratificata, è stata sostituita da una nuova versione, in vigore dal 2008.
Il sistema africano, in particolare, si è rafforzato a seguito della creazione della UA (2002), estendendo, tra l’altro, la base convenzionale per la ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] l'informatica, l'architettura, la biologia, la medicina, la geofisica, la psicologia, per quello che sono le scienze 'classificate' e l'ambiente propagazione dell'onda. L'onda acustica, almeno nella sua forma armonica, lega tra loro l'ampiezza A della ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] i più bassi anche fra le regioni meridionali.
Per quanto riguarda l'ambiente, nonostante la C. sia una delle regioni italiane sociale-Fiamma tricolore 0,7%, Socialista socialdemocratico 0,6%; Lega sud 0,1%) ottenne 22 seggi. Il nuovo presidente ...
Leggi Tutto
PARTO (fr. accouchement; sp. parto; ted. Geburt; ingl. childbirth)
Ernesto PESTALOZZA
Raffaele CORSO
È l'espulsione o l'estrazione del prodotto del concepimento dall'organismo materno. Nella donna [...] giorno in cui comparve perl'ultima volta la mestruazione ambiente dove il parto si svolge, se non sul dolore, perl'omissione di uno solo potrebbe essere fatale al nascituro. Se il feto è visibile, si estrae con le mani o con una fune; talora si lega ...
Leggi Tutto
(XI, p. 543; App. I, p. 480; II, I, p. 704; IV, I, p. 537)
Le norme emanate negli ultimi anni, che contengono qualche riferimento alla C. dei c. sono numerose e, dal punto di vista legislativo, non sempre [...] ministero dell'Ambiente, ha stabilito (art. 18) che la giurisdizione per qualunque fatto doloso o colposo che comprometta l'ambiente appartiene al servizio, che in senso lato, li lega alla Pubblica amministrazione possono cagionare danni destinati a ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 ottobre 1798 a Torino dal marchese Cesare Taparelli d'Azeglio e da Cristina Morozzo di Bianzé, dopo i fratelli Roberto (v.), Prospero poi Luigi nella Compagnia di Gesù (v. taparelli), ed Enrico [...] esso non è fresco come l'impetuoso Fieramosca. Il d'A. cominciò a lavorare a un terzo romanzo, la Lega Lombarda. Nel '33 aveva durata quasi mezzo secolo. Girò perl'Italia per studiare luoghi e veder documenti e ritrarre ambienti (1845); ma il romanzo ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....