BERTOLDI, Vittorio
Tullio De Mauro
Nato a Trento il 2 apr. 1888, dopo gli studi medi, nel 1907, si trasferì a Vienna, dove fino al 1911 fu iscritto in quella facoltà di filosofia. Ancora studente, si [...] Napoli. In contatto con l'ambiente crociano, ne derivò un accentuato interesse per gli aspetti soggettivi ed espressivi di Gilliéron, sulla "solidarietà di mutui contatti e scambi" che lega tra di loro le lingue, in una dimensione spaziale: "Tanto ...
Leggi Tutto
David, Jacques-Louis
Antonella Sbrilli
Il pittore della Rivoluzione francese e di Napoleone
Il pittore francese Jacques-Louis David ha accompagnato e descritto con la sua pittura un periodo di grandi [...] lottare fino alla morte per la supremazia di Roma. Non solo il tema è molto serio e impegnato, ma anche l'ambiente in cui David lo si lega alla carriera politica di Napoleone Bonaparte, in cui vede, come tanti Francesi e non solo, una guida per la ...
Leggi Tutto
ALBERTARIO, Davide
Fausto Fonzi
Nato a Filighera (Pavia) il i 6 febbr. 1846, proveniente da una famiglia della media borghesia, compì gli studi ginnasiali nel collegio vescovile di Pavia, passando poi [...] di Milano, e l'ambiente ecclesiastico romano nel periodo dello Spettatore e della Lega Lombarda non risparmiarono, quindi, l'A., che dovette subire 21 sett. 1902, l'A. morì a Carenno (Bergamo).
Bibl.: Opera essenziale per studiare la personalità e la ...
Leggi Tutto
BASSINI, Angelo
Teodolfo Tessari
Nato a Pavia da Giacomo, possidente, e da Luigia Pozzi, vi fu battezzato il 29 luglio 1815Cadetto per leva nel 1836 nell'I.R. reggimento ussari "Imp. Alessandro delle [...] vicende politiche frequentando in Pavia l'ambiente dei Cairoli. Nel 1848 militò probabilmente egli rientrò a Pavia nel 1858 perl'amnistia generale.
Alla vigilia del 1859 , come capitano, nell'esercito della Lega che il partito d'azione concepiva come ...
Leggi Tutto
Faysal I
(propr. Faysal ibn Husayn ibn ‘Ali al-Hashimi) Sovrano hashimita dell’Iraq (Ta’if 1883-Berna 1933), terzogenito di Husain ibn ‛Ali al-Hashimi, emiro della Mecca e pretendente al califfato sunnita [...] all’ambienteLega delle nazioni. L’Inghilterra, che vi si era rassegnata a malincuore, mantenne tuttavia un ampio controllo sull’esercito iracheno, negoziando un accordo bilaterale di aiuto in caso di attacco che fornì, nel 1941, il pretesto perl ...
Leggi Tutto
Scultore (Lione 1695 - Londra 1762). Tra i più noti e ricercati scultori del suo tempo, la larga fama di cui il R. godette in Inghilterra è legata alla sua abilità nel ritratto e alle innovazioni compositive [...] opera che, vivace e informale nella composizione, realistica nei modi, risultò del tutto nuova perl'ambiente inglese. Negli anni seguenti la sua fama si lega soprattutto a busti-ritratto (J. Tyers, Birmingham, Art Gallery; Hogarth, Londra, National ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] esprime libertà e desiderio di avventura, passioni sportive, premura perl'ambiente marino, ma anche aspirazioni di visibilità mondana. La legno (2,2%), il tessuto gommato (1,1%), l'acciaio (0,6%), la lega leggera (0,5%), e altri ancora (5,6%). ...
Leggi Tutto
CARLO II di Borbone, duca di Parma (precedentemente, Carlo Ludovico, duca di Lucca)
Maria Luisa Trebiliani
Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia [...] potuta nascere una simile voce. La simpatia manifestata da C. perl'ambiente liberale nei pochi mesi in cui in quest'anno ha soggiornato per queste ultime e nominò una reggenza con l'incarico di preparare la costituzione. Aderì quindi alla lega ...
Leggi Tutto
CERUTTI, Luigi
Silvio Tramontin
Nacque il 14 marzo del 1865 a Mira (Venezia), da Giobatta, medico condotto del paese, e da Amelia Bontempelli. Entrato in seminario per compiervi gli studi classici, [...] in cui, unico della corrente paganuzziana, rimase, oltre che per sostenere la sua iniziativa delle case popolari, anche per appoggiare l'entrata delle amministrazioni cattoliche nella Legaperl'autonomia dei comuni, pur essendo essa una associazione ...
Leggi Tutto
COLLI, Luigi
Renato Giusti
Nato a Villa Poma (Mantova) il 14 maggio 1838 da Guglielmo e da Cesira Parmeggiani, esercitò il mestiere di calzolaio. In un profilo sul quotidiano socialista La Provincia [...] L'Avanti!, Lo Scamiciato, La Lega ecc. Se in molte occasioni scrive che il proletariato deve emanciparsi per . 66 ss. Perl'ambiente culturale e religioso mantovano, cfr. ora - anche se non è esplicitamente menzionato il C. - l'ampio saggio di G ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....