GEMELLI, Carlo
Patrizia Capuano
Nacque a Messina il 4 sett. 1811 da Guglielmo e Antonia Spadaro dei Mari, di antica famiglia aristocratica. Affidato ad alcuni precettori privati che ricorderà noiosi [...] per sfuggire all'arresto era costretto ad abbandonare la città e rifugiarsi anche lui in Toscana.
A Firenze, dove soggiornò dal 1837 al 1841, il G. frequentò l'ambiente sociale.
Nel 1871 nella sede della Legaperl'istruzione del popolo egli tenne un ...
Leggi Tutto
GAGLIARDI, Pietro
Emanuela Bianchi
Nacque il 9 ag. 1809 a Roma da Francesco, di origine campana, e da Angela Zucchi, romana. Secondo il Visconti (1891, p. 3), studiò inizialmente architettura "presso [...] ambiente accademico romano; biasimo si avverte invece nelle parole di L. Mussini, vicino ormai a nuove esperienze pittoriche: "V'è poi Gagliardi, l . Ed è alle commissioni papali che si legaperl'appunto la notorietà del G., autore di dipinti ...
Leggi Tutto
GIOLI, Francesco
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 29 giugno 1846, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Primogenito di una famiglia benestante, studiò presso [...] Ciampi, Ospedaletto 1993; M. Winspeare, Cascina e la pittura macchiaiola. Per una lettura delle opere di F. e Luigi Gioli, ibid., pp. 59-93; Pittori in villa. S. Lega e l'ambiente dei Tommasi a Crespina e dintorni (catal., Crespina), Ospedaletto 1997 ...
Leggi Tutto
GIOLI, Luigi
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 16 nov. 1854, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Fratello minore del pittore Francesco, nonostante l'amore per [...] , Ospedaletto 1993; M.P. Winspeare, Cascina e la pittura macchiaiola. Per una lettura delle opere di Francesco e L. Gioli, ibid., pp. 59-93; Pittori in villa. S. Lega e l'ambiente dei Tommasi a Crespina e dintorni (catal., Crespina), Ospedaletto 1997 ...
Leggi Tutto
Sun Zhongshan
Politico cinese (Choihang, Guangdong, 1866-Pechino 1925), noto anche come Sun Wen o Sun Deming o Sun Yixian (la pronuncia cantonese di quest’ultimo nome ha dato origine alla forma Sun Yat-sen, [...] . Non seguì studi classici e sin da giovane ebbe contatti nell’ambiente delle società segrete. Nel 1894, durante la guerra cino-giapponese, in conflitto. Nell’agosto del 1912 la «Legaperl’alleanza giurata», con l’adesione di S.Z., si trasformò nel ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] Per la complessa e dinamica gestualità che lega i sporgendo nel ‘nostro’ ambiente; uno ‘al di là’ di essa, che sfonda verso l’orizzonte o in un verso una testa di giovane a matita rossa perl’Ignudo a sinistra sopra la Persica, di attribuzione ...
Leggi Tutto
Artista statunitense (n. Los Angeles 1958). Protagonista con J.M. Basquiat e K. Haring di quella scena artistica newyorkese che negli anni Ottanta si lega, senza rientrarvi, al mondo dei graffiti, spesso [...] opere dal sapore fantastico, che combinano ambienti domestici di stampo pubblicitario con creature 1978). Durante gli studi conosce e si lega a K. Haring, J. Sex e J Tappe fondamentali di quell’epoca perl’artista californiano sono la celebre ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] ne registra le spese per la «sotterratura»). Si lega alla sua bottega anche un ’intonazione bruna dell’ambiente, in cui entra M.C. Passoni, Nuovi documenti e una proposta di ricostruzione perl’ancona della Vergine delle rocce, in «Nuovi Studi», 11, ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] 56 fiorini verso il padre di Piero perl’opera del figlio «pro fornimentis picturarum» secolo è prevalsa una lettura che lega la sua opera a congiure dinastiche, una raggiera d’oro, dominava l’ambiente monastico137. L’annuncio a Maria avveniva dentro ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] si decideva perl'azione di conquista militare della Sicilia, che volle affidare perl'appunto a cardinali erano molto legati all'ambiente celestiniano e degli spirituali, saturo Comuni. Questi fecero lega e si tassarono per liberarsene; la cospicua ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....