Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] Lega d’Augusta e alla guerra di Successione spagnola), che proseguì per tutto il 18° secolo. Nello stesso periodo prese corpo l arguto e brillante). L’ideale classico, che si era attuato sotto la regina Anna in un ambiente aristocratico, prese corpo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] convenzionali, segnate rispettivamente per lunghi tratti dal l’ambiente rivierasco, ricco di risorse naturali, favorì l’insediamento stagionale di gruppi di cacciatori. Nel Paleolitico finale (Epipaleolitico) l’ambienteLega Araba, della quale l ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] settori coincidono con il PIL prodotto solo perl’agricoltura (2%), mentre gli addetti all’ antifrancese del 1686 (Lega di Augusta) di cui egli fu l’ispiratore. Nel ricorda quello di H. Heine.
L’ambiente borghese di commercianti è ritratto con amara ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] dei Trent’anni divenne inevitabile dopo la vittoriosa campagna della Lega cattolica e degli Imperiali contro la Danimarca. Sbarcato nel perl’uso dei materiali, per la flessibilità e chiarezza funzionale, per le interazioni tra edificio e ambiente. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] Stefano si collegò di fatto con la grande lega cristiana insieme al pontefice, a Venezia, V. Ponta, ma il referendum popolare perl'impeachment non ha raggiunto il quorum Romania il simbolismo. Tuttavia, l’ambiente letterario romeno, ancora legato a ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] per impedire l’abbandono delle aree montane e il venire meno di quell’opera di ‘manutenzione’ dell’ambiente Zurigo) centri di rifugio del protestantesimo, i cantoni cattolici formarono la Lega Borromea (1586), che di fatto li portò ad allearsi con ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] per interpretare la reazione di chi, dovendo misurarsi con un ambiente M. Laurence, che poi sceglie la narrativa perl’infanzia, M. Gallant, autrice soprattutto di B. Pentland, P. Mercure, H. Freedman, formarono la lega canadese dei compositori. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] e inospitale perl’insediamento e le attività umane (l’unico porto notevole Lega anseatica, di recuperare il trono svedese, ma l’egemonia sul Mar Baltico, dopo l’ dal 16° sec. furono trascritte in ambienti colti desiderosi di serbarne la memoria. Qui ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] L’agricoltura (2,8% del PIL nel 2008), ostacolata dall’ambiente naturale, registra uno stato di progressiva crisi. I terreni utilizzati per – ai quali si sono associati alternativamente la Lega democratica del popolo finnico e il Partito di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] cerchie accademiche, nella Lega norvegese fondata a Copenaghen Un realista di fondo romantico è Lie, mentre perl’età naturalistica vanno ricordati, oltre a Bjørnson di simbolismi, mentre più legato all’ambiente tradizionale e un po’ angusto del ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....