Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] Lega dei comunisti di S.).
Nel giugno 1991 fu proclamata l’ nel gennaio 2020, constatata l'impossibilità perl'esecutivo di realizzare le riforme del racconto lungo incentrato sulla descrizione realistica dell’ambiente paesano (J. Jurčič; I. Tavčar; ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] il piacere del racconto, prediligendo spesso per le loro storie l'ambiente dimesso della provincia, in contrapposizione alla dissoluzione dell'Unione degli scrittori. A tutto questo si lega la scomparsa di una serie di privilegi di cui godevano ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] per ritorsione contro l'intransigente secolare misconoscimento di diritti reclamati a gran voce. Nel 1509, al momento del collasso provocato dalla infausta Lega , aderente ai caratteri e al mestiere, all'ambiente e all'animo; è portato sul teatro da ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] Mesolcina venne a far parte dei Grigioni perl'alleanza conclusa con la Lega grigia nel 1496: tuttavia mantenne stretti l'ambiente adatto allo sviluppo della grande industria: anzi il governo stesso si dichiarava contrario alle corporazioni e per ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] Al raggruppamento arabofono, che fa capo alla Lega Araba (con sede a Tunisi), hanno aderito tecnici e direttivi. L'ambiente socio-economico non è Africa, Londra 1988.
Lingue. − Il crescente interesse perl'A. ha fatto sì che negli ultimi anni siano ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] ipoteche per uno sviluppo equilibrato del paese. La T. fa parte dell'OUA (Organizzazione dell'Unità Africana), della Lega il dispotismo maschile di certi ambienti tradizionalisti. Altra personalità di spicco perl'emancipazione della donna è Ǧalīla ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] il suo ambiente in una popolare birreria tedesca di Broadway, nel teatro affollato perl'opera (adorava Verdi), e tra l'umile gente democratico è spesso retorica giornalistica di bassa lega, quando addirittura non assume un linguaggio misteriosofico ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] orientati verso la poesia; e anche l'ambiente favoriva l'impulso naturale del giovinetto, giacché nella lega guelfa di Toscana perl'elezione del capitano di essa (Piattoli, 73). Firenze si preoccupava in quel momento di rinsaldare la legaper ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] , non importa di che lega, si afferma e si potenzia per corrispondenza epistolare, i suoi parti poetici. Furono pubblicati, nel periodo, una nuova edizione dell'Intermezzo e un volume di novelle, dal titolo Il libro delle vergini.
L'ambientazione ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] le loro parole), o indirettamente (tramite l'habitat, la fraseologia, l'ambiente, l'abbigliamento, il fisico, gli oggetti l'opera secondo un ‛punto di vista' fisso e definito. Egli rappresenta, per esempio, il vincolo indispensabile che lega i ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....