Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] sicuramente fatale per un'impresa che è dinamica per definizione.
È in questo tipo di ambiente che una simulazione l'antigene è stato complessato da un anticorpo.
Una volta che l'antigene si lega a una cellula B o A, i peptidi sono processati per la ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] mentre il moncone prossimale dell'arteria renale si lega con un punto transfisso. Per quanto concerne la tecnica di trapianto sia da quindi l'ambiente in cui vive. Ripristinando la funzione dell'organo malato attraverso la donazione, la vita per il ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] l'ambiente e con altri ospiti. Qualsiasi agente patogeno ben adattato è spinto a sfruttare queste funzioni per guadagnarsi l'accesso all'ambiente collaboratori, nel II volume). La catena invariante si lega strettamente all'MHC di classe II e si infila ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] lega inoltre il complesso SNARE in maniera sia dipendente che indipendente dal Ca2+.
Il modello oggi proposto per spiegare l grazie al manicotto mielinico, è elettricamente isolato dall'ambiente circostante; ciò fa sì che la conduzione del potenziale ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] l'intervento di enzimi, e si riferiscono a fenomeni che si verificano sia in ambienti biologici, sia in ambienti dove possono operare fattori biologici, per e titanio; fra queste ultime si può citare la lega Ti-6Al-4V. Leghe in cui il vanadio è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] l'ambiente circostante. Tali cellule sono strettamente legate l'una all'altra, condizione, anche questa, indispensabile per differenziano forme cellulari specifiche e con cui la forma si lega alla relativa funzione. Una cosa è chiara: lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] studiata abbastanza approfonditamente una proteina che legal'mtDNA e che è necessaria per il mantenimento dell'mtDNA in ceppi principalmente della glicolisi per soddisfare le richieste energetiche all'interno dell'ambiente ipossico della ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] alla biotina, una piccola molecola che lega molto tenacemente l' avi dina. l fagi così modificati possono quindi essere . L'assenza delle proteine che assistono il ripiegamento degli anticorpi e l'ambiente riducente del citoplasma, per esempio ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] l'ambiente circostante. Tali cellule sono strettamente legate l'una all'altra, condizione, anche questa, indispensabile per differenziano forme cellulari specifiche e con cui la forma si lega alla relativa funzione. Una cosa è chiara: lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] chiamate fattori di trascrizione, necessarie perl'espressione diversificata dei geni nelle diverse cellule di un organismo. La trascrizione procede attraverso tre fasi distinte.
1) Fase di inizio: l'RNA-polimerasi si lega al promotore e i fattori ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....