• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Scienze politiche [5]
Diritto [5]
Biografie [4]
Geografia [4]
Biologia [4]
Ecologia [3]
Geografia umana ed economica [2]
Comunicazione [2]
Italia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]

green mobility

NEOLOGISMI (2018)

green mobility loc. s.le f. inv. Programmazione e incentivazione della circolazione di veicoli a basso impatto ambientale, per un’efficace salvaguardia delle condizioni atmosferiche, soprattutto nei [...] bike sharing, come nel caso di Milano, hanno effettivamente inciso sulla situazione migliorandola ‒ spiega ancora [Giorgio] Zampetti di Legambiente ‒, vero è anche che in molte altre città non si è affatto intrapresa la strada della green mobility ... Leggi Tutto
TAGS: MOBILITÀ ELETTRICA – LEGAMBIENTE – CAMPIDOGLIO – VENEZIA – TORINO

sciopero sociale

NEOLOGISMI (2018)

sciopero sociale loc. s.le m. Sciopero indetto per migliorare le condizioni di vita sociale. • Il corteo di circa 250 studenti, antagonisti e precari ha creato per quasi tutta la mattinata il caos nel [...] che hanno aperto i lavori), dei centri sociali, dei movimenti studenteschi come Onda, del forum per «l’acqua bene comune», di Legambiente, di Action «sfratti zero», di «sciopero sociale». Accanto a loro, sono spuntati a sorpresa (e per la prima volta ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO LANDINI – LEGAMBIENTE – FRENTANI – FIRENZE – BRESCIA

La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno Fortunata Piselli Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] video sul proprio ambiente nell’ambito del concorso I want to be clean. I video sono stati valutati da un delegato di Legambiente e sono stati tutti pubblicati su You Tube. Anche i più piccoli, grazie all’impegno dei loro insegnanti, hanno dato il ... Leggi Tutto

Ambientalismo

Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)

Ambientalismo Mario Diani Introduzione Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] altro modello di azione - si pensi ad esempio al concetto di 'ambientalismo scientifico' proposto in Italia da Legambiente, che mira a conciliare legittimazione politica e legittimazione tecnico-scientifica. La trattazione che segue presenta al tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – TEMI GENERALI
TAGS: INTERNATIONAL UNION FOR THE CONSERVATION OF NATURE – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – SISTEMA PROPORZIONALE – SVILUPPO SOSTENIBILE – EUROPA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ambientalismo (4)
Mostra Tutti

rete ambientale

Lessico del XXI Secolo (2013)

rete ambientale réte ambientale locuz. sost. f. – Rete della Autorità di gestione e delle Autorità ambientali ai livelli regionale e nazionale. Istituita nel corso della programmazione economica e finanziaria [...] e la ricerca ambientale, e tutte le ARPA regionali), le associazioni ambientaliste riconosciute (LIPU, Lega italiana protezione uccelli, WWF, Marevivo, ANEV, Associazione nazionale energia del vento, Greenpeace, Legambiente, Amici della Terra). ... Leggi Tutto

Neologismi sport e tempo libero

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi sport e tempo libero Acquacombat s. m. Disciplina che si ispira alla boxe e ad alcune arti marziali, le cui mosse, associate ad altri esercizi, vengono eseguite in acqua [...] rilanciata l’idea del Grab, il Grande raccordo anulare in bici – afferma Rossella Muroni, presidente nazionale di Legambiente – un anello ciclopedonale di 44 km all’interno della Capitale, mai ufficializzato dal Comune” (Monica Rubino, repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE ELETTRICO – VINCENZO NIBALI – D.REPUBBLICA – LEGAMBIENTE – HOVERCRAFT

Regioni come territori capaci: governo regionale e qualità dei territori

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Regioni come territori capaci: governo regionale e qualità dei territori Carlo Donolo Ragioni di un tema Nel presente saggio verranno analizzate le performance e la qualità dei governi regionali da [...] , le patologie o altro ancora. Si può far riferimento ai dati ISTAT, a quelli prodotti da organizzazioni come Legambiente, ad altri di origine accademica, dal CNR ai report specialistici, e negli anni più recenti alla ricca produzione regionale ... Leggi Tutto

particolato

Lessico del XXI Secolo (2013)

particolato s. m. – Minute particelle solide e liquide in sospensione in un gas. Si usa anche come sinonimo il termine aerosol. I p. dispersi nell’atmosfera sono di diversa origine, sia naturale sia [...] m3, in media giornaliera da non superare più di 35 volte in un anno) e di PM2,5 (25 μg/m3, in media annuale). Secondo il dossier di legambiente Mal'aria di città 2012, in Italia, nel 2011, 55 capoluoghi di provincia sono stati inadempienti (tabella). ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – LEGAMBIENTE – ATMOSFERA – AEROSOL – BRONCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su particolato (3)
Mostra Tutti

WWF

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

WWF Margherita Zizi In prima fila per la tutela dell’ambiente Fondato nel 1961 a Ginevra, il WWF (World wildlife fund «Fondo mondiale per la natura») è un’importante organizzazione internazionale non [...] Il WWF, inoltre, ha spesso collaborato e collabora con altre associazioni ambientaliste (Verdi e ambientalisti): Greenpeace, Legambiente, Italia Nostra, Marevivo. L’organizzazione collabora attivamente anche con le istituzioni deputate al controllo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CORPO FORESTALE DELLO STATO – AGRICOLTURA BIOLOGICA – GUARDIA DI FINANZA – OPINIONE PUBBLICA – CHARLES LINDBERGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WWF (3)
Mostra Tutti

abusivismo

Lessico del XXI Secolo (2012)

abusivismo s. m. – Attività edilizia realizzata in violazione delle norme urbanistiche, eseguita, cioè, in assenza di concessione edilizia o altri tipi di permessi o in difformità da quanto prescritto [...] aumentati del 12%, con 4.800 ettari irrimediabilmente trasformati a causa di interventi edilizi. Secondo il rapporto Ambiente Italia 2011 di Legambiente, ogni anno circa 500 km2 di suolo vengono invasi dal cemento; in testa la Lombardia con il 14% di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
acchiappasmog
acchiappasmog (acchiappa-smog), agg. inv. Che raccoglie lo smog presente nell’aria, rivelandone la presenza e la consistenza. ◆ Legambiente ha concluso in città la campagna di monitoraggio atmosferico «Mal’aria»: lenzuola «acchiappasmog»,...
radiello
radiello s. m. Campionatore passivo a simmetria radiale: strumento di forma cilindrica per il rilevamento, la campionatura e la misurazione della quantità di sostanze inquinanti presenti nell’aria; può essere usato all’aperto o in ambienti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali