Pittore, nato a Bruxelles nel 1927. Legato al gruppo "Cobra", ne fu uno degli animatori. Si è trasferito a Parigi nel 1951, dove ha lavorato all'atelier d'incisione di Hayter. Tale interesse per la grafica [...] lo ha portato a studiare la tecnica dei calligrafi giapponesi durante un suo viaggio in Giappone (1955), esperienza che fu alla base del film da lui girato Calligraphie Japonaise, e delle sue successive ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Brisighella 1594 - Roma 1661). Nunzio a Parigi (1624), cardinale (1626), legato a Bologna (1627) e legato a latere di Urbano VIII nella controversia col duca di Parma per il Ducato di Castro, [...] fu gran mecenate e uomo pio, dotto e benefico ...
Leggi Tutto
GAMA, Vasco da
Attilio MORI
Celebre navigatore portoghese che ha legato il suo nome all'apertura della prima via marittima per le Indie. Nato a Sines nell'Estremadura nel 1469 (la data non è bene accertata) [...] da antica e nobile famiglia alla quale appartennero navigatori e guerrieri di fama, si addestrò presto alla vita marittima partecipando, a quanto si ritiene, ad alcune delle spedizioni compiute dai Portoghesi ...
Leggi Tutto
LATMOS (Λάτηος)
L. Rocchetti
Personificazione del L., fiume della Caria legato alla leggenda di Endimione (v.). Esso appare, raffigurato come giovanetto appoggiato ad una roccia sullo sfondo di un paesaggio, [...] su un sarcofago con il mito di Endimione al Laterano. Sempre come personaggio complementare, e perciò nello sfondo delle figurazioni, seduto su una roccia, ma con aspetto anziano, barbato, con capelli ...
Leggi Tutto
Philippaerts, Ludo
Caterina Vagnozzi
Belgio • 1963 • Specialità: Salto ostacoli
Ha legato il suo successo sportivo a Darco, un cavallo dell'allevamento belga, che oltre ad aver lasciato il segno per [...] le sue potenzialità agonistiche si è anche confermato un ottimo riproduttore. Philippaerts, che ha continuato a svolgere la sua attività in sella ai figli di questo straordinario stallone, debuttò nel ...
Leggi Tutto
mobili, fabbricazione di
Ambito di produzione, generalmente identificato come tradizionale, legato a specificità manifatturiere locali e a un modello di produzione per lo più artigianale. In Italia sono [...] di m. presenta segni di forte cambiamento. Se, da un lato, la gamma più alta dei prodotti (il lusso) rimane legata ai temi del design e della moda, dall’altro, la scienza dei materiali consente di introdurre nuove tecnologie di produzione e ...
Leggi Tutto
Giulini della Porta, Cesare
Uomo politico (Milano 1815 - ivi 1862). Legato da una fitta rete di parentele a gran parte della nobiltà lombarda, esercitò una nascosta quanto efficace opera di collegamento [...] fra gli esponenti dell’aristocrazia liberale e quei settori della borghesia che costituirono l’ossatura del movimento del ’48. Membro del governo provvisorio di Lombardia nel 1848 e della Consulta lombarda ...
Leggi Tutto
Denominazione generica attribuita in chimica ai composti nei quali un atomo di carbonio portatore di carica negativa risulta unito, a mezzo di legame covalente, a un eteroatomo carico positivamente. Pertanto [...] si tratta di composti del tipo
dove X=P, S, N, As, Sb. La struttura a cariche separate è in equilibrio di risonanza con quelle
Il carbonio è legato a gruppi alchilici o arilici. Gli i. più importanti sono quelli del fosforo, dell’azoto, dello zolfo. ...
Leggi Tutto
I procedimenti amministrativi in materia attengono al rilascio di un titolo edilizio e alla vigilanza e repressione degli abusi, nel quadro degli strumenti urbanistici comunali, generali e particolareggiati, [...] private. Infatti, se il valore del fabbricato dipende dalla sua essenza fisica e dalle qualità costruttive, è anche legato a una dimensione ‘giuridica’ che a volte risulta perfino più importante di quella fisica e che consiste nella sua ...
Leggi Tutto
ninfa
Antonietta Bufano
L'uso del termine, assai limitato, è legato a situazioni di particolare levità e delicatezza.
Un preciso riferimento alle mitiche creature dei boschi è nel paragone che accosta [...] la bella donna del Paradiso terrestre alle ninfe che si givan sole / per le salvatiche ombre (Pg XXIX 4).
In un altro caso c'è una doppia identificazione delle n. con le virtù cardinali e con le stelle ...
Leggi Tutto
legato1
legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...