Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] totale e assoluto, altro che la parola che ha detto l'onorevole Iaria. Non bisogna andare dietro a Trilussa o ad altri. Quindi, è solo legato al fatto che se apriamo il recinto del vocabolario è la fine. Quindi, l'essere sconveniente o inopportuno è ...
Leggi Tutto
La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] ha prodotto parecchie varianti nell’Europa romanza. Anche nell’inglese cunning, ‘astuto’, andrà visto uno spostamento semantico di cunnus, legato al fatto che alle donne è stata attribuita dai misogini di ogni tempo una natura astuta e pericolosa. Il ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteSegni, significati e relazioni della lingua italianaTortora (CS), Qued Edizioni, 2025 … ubi cur et unde sint verba …(Varrone, De Lingua Latina, Liber V) In un racconto fantascientifico [...] comprende per incomprensione; all’interno di ogni discorso esiste sempre qualcosa di nascosto e ogni atto linguistico è inscindibilmente legato a contesti relazionali, a loro volta orchestrati da una fitta rete d’inferenze e di convergenze.Per quanto ...
Leggi Tutto
Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] nome della popolazione locale, gli Ausoni, la “gente dei fiumi” o “del fiume”.Un altro gruppo di nomi cambiati è quello legato all’ideologia politica, del Ventennio fascista in modo particolare. Qui si è trattato di inventare nomi nuovi – il caso più ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] chi lo osserva’) è dietro l’angolo. E poi la creatività neologica non è un fenomeno raro, né recente, né legato esclusivamente al digitale. Ogni giorno nascono nuove parole nei contesti più diversi, dagli idioletti familiari e di coppia agli ambienti ...
Leggi Tutto
Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] ha radici ben lontane. Tuttavia l’Orsa basiliana si mostra ben più autonoma dell’infanta di Perrault e assai meno legata a quel padre che ha cercato di sposarla cedendo non tanto allo sconsiderato consiglio della moglie morente ma a un irrefrenabile ...
Leggi Tutto
«Come erano tranquilli e beati gli altri, tutti gli altri! […] Come erano bravi a godersi la vita!»: in questa frase del romanzo L’airone si riassume tutto il senso di desolata esclusione che attraversa [...] il libro di Alberto Arbasino Fratelli d’Italia, Bassani lasciò la direzione editoriale della casa editrice alla quale aveva legato il suo nome e anni di prestigio.Le biografie ufficiali ci trasmettono un ritratto intenso di questo scrittore morto ...
Leggi Tutto
Marco CorsiNel dopoMilano, Guanda, 2025 Quarantenne, toscano, di stanza a Milano, dove lavora nell’editoria, Marco Corsi è al suo terzo libro di poesia: non è più un giovane poeta, è un poeta e basta. [...] è connesso per accumulazione asindetica («Somigliano alla civetta, al ghiro, alla ghiandaia, alla volpe», p. 20) o nello stile legato di certi polisindeti («e penso e ardo e spero», p. 32). Gli stilemi del libro corrispondo ai movimenti di divisione ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] è usato nella musica rap e trap in parte per «ribadire la propria autenticità» (Cozzitorto 2024, p. 59).Indissolubilmente legato alla realness (‘l’essere real’) è il concetto di street credibility (‘credibilità di strada’). Il livello di rispetto e ...
Leggi Tutto
legato1
legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
Il legato è una disposizione testamentaria che attribuisce in favore del destinatario (legatario) diritti patrimoniali determinati e non la totalità del patrimonio ereditario ovvero una quota dello stesso (v. l’art. 588 c.c.). Si parla di legato...
legato
Nel senso di " ambasciatore " (cfr. il latino legatus), detto dell'arcangelo Gabriele, quello... grande legato che venne a Maria... da parte del Sanator celestiale (Cv II V 4).
Col significato di " legato papale " compare in Detto 72...