• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Religioni [6]
Industria [1]
Tempo libero [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

lasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lasciare [lat. laxare "allargare, allentare, sciogliere", der. di laxus "allentato"] (io làscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ≈ mollare. ↔ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) [...] , però, proibire e vietare sono più appropriati a divieti espliciti, quasi sempre formulati da un essere umano, impedire è spesso legato a ostacoli di altra natura: la pioggia non mi ha impedito di uscire. Collegate al valore causativo di l. sono ... Leggi Tutto

lascito

Sinonimi e Contrari (2003)

lascito /'laʃito/ s. m. [der. di lasciare]. - (giur.) [donazione fatta per testamento] ≈ legato. ‖ donazione, testamento. ⇑ eredità. ... Leggi Tutto

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] ora sono un po’ stanco; sono un po’ stanco di subire sempre i tuoi rimproveri. Ciò implica che poco è necessariamente legato al concetto di «scarsa quantità», mentre un po’ ha valore più genericam. discorsivo e attenuativo. Infine, un po’ può essere ... Leggi Tutto

legame

Sinonimi e Contrari (2003)

legame (ant. ligame) s. m. [dal lat. ligamen]. - 1. (non com.) [cosa con cui si lega o che tiene legato: liberare dai l.] ≈ allacciatura, (non com.) legamento, legatura. ⇓ cinghia, corda, filo, fune, laccio, [...] legaccio, nastro, spago, stringa. 2. (fig.) a. [situazione di stretto contatto tra due persone: l. sentimentale] ≈ (iron.) affaire, liaison, rapporto, relazione, sodalizio, unione, vincolo. b. [situazione ... Leggi Tutto

legare

Sinonimi e Contrari (2003)

legare (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco; l. il prigioniero] ≈ avvolgere, (non com.) [...] , unirsi. 2. (fig.) a. [stringere o avere buoni rapporti con gli altri, anche assol.: i due cugini hanno legato subito; una persona che lega con tutti] ≈ andare d'accordo, familiarizzare, fare amicizia, simpatizzare, socializzare. b. [essere in ... Leggi Tutto

legatura

Sinonimi e Contrari (2003)

legatura s. f. [dal lat. tardo ligatura]. - 1. a. [operazione del legare: fare una l. stretta o lenta] ≈ [con uno o più lacci] allacciatura, [formando dei nodi] annodatura. b. (estens.) [ciò che serve [...] vengono cuciti insieme e forniti di una copertina: l. in tela] ≈ rilegatura. b. [operazione del legare una gemma; anche, modo in cui è legata: l. a giorno] ≈ incassatura, incastonatura, incastro, montatura. c. (mus.) [segno arcuato posto sopra un ... Leggi Tutto

legazione

Sinonimi e Contrari (2003)

legazione /lega'tsjone/ s. f. [dal lat. legatio -onis, der. di legare "inviare come legato"]. - 1. (amministr.) [missione diplomatica inviata presso uno stato estero] ≈ ambasceria, delegazione, deputazione. [...] 2. (amministr.) [ufficio diplomatico permanente di rango inferiore a quello dell'ambasciata] ≈ ⇑ rappresentanza ... Leggi Tutto

leggero

Sinonimi e Contrari (2003)

leggero /le'dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. ✻leviarius, der. di lĕvis "lieve"]. - ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma] ≈ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, [...] . 5. [che mostra agilità nei movimenti: avere il passo l.] ≈ agile, elastico, sciolto, spedito, svelto. ↔ goffo, impacciato, legato, rigido. 6. (fig.) a. [di persona, che agisce senza riflettere: uomo l.] ≈ fatuo, futile, superficiale. ↑ inaffidabile ... Leggi Tutto

legittima

Sinonimi e Contrari (2003)

legittima /le'dʒit:ima/ s. f. [femm. sost. dell'agg. legittimo]. - (giur.) [parte del patrimonio attribuita per legge ad alcune categorie di successori] ≈ indisponibile, quota di riserva. ‖ lascito, legato. [...] ⇑ eredità ... Leggi Tutto

legnoso

Sinonimi e Contrari (2003)

legnoso /le'ɲoso/ agg. [dal lat. lignosus, der. di lignum "legno"]. - 1. [di legno: fusto l.] ≈ (non com.) legnaceo, ligneo. 2. (estens.) [della consistenza del legno: carne l.] ≈ duro, fibroso, filamentoso, [...] . 3. (fig.) a. [di movimento, andatura e sim., privo di agilità] ≈ (iron.) elefantesco, goffo, impacciato, ingessato, legato, (lett.) ligneo, rigido. ↔ agile, disinvolto, elastico, flessibile, flessuoso, morbido, sciolto, spedito, spigliato. b. [di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Legato
Il legato è una disposizione testamentaria che attribuisce in favore del destinatario (legatario) diritti patrimoniali determinati e non la totalità del patrimonio ereditario ovvero una quota dello stesso (v. l’art. 588 c.c.). Si parla di legato...
legato
legato Nel senso di " ambasciatore " (cfr. il latino legatus), detto dell'arcangelo Gabriele, quello... grande legato che venne a Maria... da parte del Sanator celestiale (Cv II V 4). Col significato di " legato papale " compare in Detto 72...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali