La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] ginocchio e, in effetti, un intervento del genere non avrebbe potuto essere eseguito con successo con i mezzi dell'epoca. L'arto era legato al di sopra e al di sotto della zona del taglio, che in seguito all'intervento ‒ e a volte anche durante ‒ era ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] ’ovulazione; mentre la durata della prima fase è variabile, quella della seconda è costante (11-13 giorni), in quanto direttamente legata alla funzione del corpo luteo. La durata del ciclo varia, per la grande maggioranza delle donne, tra 22 e 41 ...
Leggi Tutto
FANZAGO, Francesco Luigi
Alessandro Porro
Nacque a Padova, dal medico Marc'Antonio e da Concordia Fabris, il 12 luglio 1764 e venne battezzato il giorno seguente nella chiesa di S. Lorenzo.
Dopo aver [...] prontamente assimilati dal Fanzago. Del Gregory curò più tardi la traduzione di un'altra opera, edita a Padova nel 1792 col titolo Legato di un padre alle sue figlie.
Lasciata l'università di Pavia, il F. proseguì i suoi studi nel 1789 a Firenze ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, appartenente al gruppo degli alogeni, scoperto da B. Courtois nel 1812; simbolo I, numero atomico 53, peso atomico 126,90. Il nome deriva dal francese iode, coniato nel 1812 da J.-L. [...] tiosolfato sodico di concentrazione nota.
Aspetti medici
Nella tiroide, che regola il metabolismo iodico, lo i. è in gran parte legato a una sostanza proteica, la tireoglobulina, che incorpora circa il 95% dello i. della tiroide e dalla cui idrolisi ...
Leggi Tutto
Sigla di positron emission tomography, metodica della medicina nucleare che permette di ottenere immagini di distribuzione tridimensionale della radioattività all’interno di una sezione corporea, recuperando [...]
La PET permette di indagare aspetti funzionali biochimici e metabolici dell’encefalo. Il principio su cui si basa è legato alla possibilità di marcare composti di interesse biologico, come il glucosio, l’H2O o i neurotrasmettitori, con isotopi ...
Leggi Tutto
Con il termine c. si intende l'adozione di metodi che impediscono temporaneamente il processo fisiologico della riproduzione per interferenza con uno o più fattori di fertilità a livello maschile o femminile. [...] locale è perfettamente reversibile e regredisce completamente dopo la rimozione del dispositivo.
I principali svantaggi sono legati alle variazioni del mestruo (più lungo e abbondante), alla maggior frequenza di processi infiammatori pelvici, all ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] , all'interno dell'a.r., dei rapporti tra centro e periferia.
Il lento, faticoso progredire dei mezzi terapeutici, legato, ma non solo, allo sviluppo delle scienze farmacologiche, è stato contrassegnato da successi, speranze e delusioni. La nascita ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432; III, 11, p. 292)
Giovanni Battista Bietti
Anatomia e fisiologia. - Notevoli progressi sono stati realizzati nella conoscenza delle più minute strutture dei tessuti [...] e del DPN (cozimasi).
Il processo della visione - al quale ha portato fondamentali contributi G. Wald - è quindi legato all'assorbimento dell'energia elettromagnetica (porzione visibile dello spettro) da parte dei dischi pigmentati del membro esterno ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] ha ancora espresso tutta la sua potenza creatrice, la quale si svilupperà un secolo più tardi grazie a Liu Wansu, autore molto legato all'ambiente taoista. Sarà poi con Zhang Congzheng e con un'opera di He Daren (i Modelli per gli esami di accesso ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] tali reati. Metà del totale è costituita da individui di età inferiore ai ventuno anni; nella tab. V, l'incidenza di reati legati all'uso delle droghe derivate dalla canapa indiana e dell'LSD è davvero imponente.
È stata formulata l'ipotesi che l ...
Leggi Tutto
legato1
legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...