Ai funerali di Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia pronunciò un’orazione funebre sgomenta e tonante, quasi urlata. Alle oltre duemila persone convenute per quelle esequie, Moravia intendeva spiegare cosa [...] che non gli apici di solennità politica dei suoi grandi romanzi («Le colpe, come le persone, descrizione, del racconto. Impedisce a chi legge anche di considerarla un’eccezione, una che oltre i numeri (sempre più magri) del pubblico dei giornali – ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] finale di T1 Minnie invita a fare il grande passo con Livia, e che all’inizio di dei nomi, il troncamento deinumeri, degli articoli o dei possessivi e la posposizione dei Gambadilegno, insolito difensore della legge, aiutante pasticcione di Topolino ...
Leggi Tutto
Abbiamo discusso in alcune rubriche precedenti della frequente derivazione di nomi e cognomi da toponimi ed etnici. Ci sono a questo punto due domande che legittimamente ci si può porre. La prima: perché [...] nazione, attratto alle piccole e grandi fiere periodiche, il mercante veniva per gli Ebrei: ai quali solo per legge fu imposto, nei secoli XVIII e XIX, un numero davvero enorme.Un caso particolare è rappresentato da Melchiorre: era uno dei Magi ...
Leggi Tutto
Spiegare qualcosa in modo “particolare”Anni fa ho provato a montare da sola una sedia da lavoro ergonomica. Mi sono sorpresa del fatto che avessi quasi completato l’opera − e subito dopo ho provato una [...] problemi etici legati all’identificazione dei genitali con il genere della persona di un’analisi chirurgica. Niente grandinumeri o sondaggi, ma 18 esempi Parlamento irlandese, propone un emendamento alla legge sull’aborto che prevedeva di fornire ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] in Italia»: il referendum per l’abrogazione della legge sul divorzio, difeso a spada tratta il 13 grande d’Occidente con un milione e settecentomila tesserati. Numeri questo, crea slogan e fa appelli, ci sono dei momenti in cui alza la voce e chiama ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile che rappresenta il poco nobile...
grandi numeri, legge dei
Uno dei risultati fondamentali del calcolo delle probabilità, che descrive il comportamento della media di una successione di variabili aleatorie all’aumentare del loro numero. Tale legge è talvolta chiamata legge...