Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] e coerenza, anche a condividere l’avventura senza ritornodel fascismo repubblicano, con le tragiche conseguenze per la sua firma. Può sembrare strano, ma ad oggi, anche leggendo le pubblicazioni dedicate alla storia dei due manifesti, non esiste ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] responsabili delle proprie azioni davanti a Dio, la cui legge morale è una realtà oggettiva e intellegibile, almeno in parte seconda considerazione sull’eccezionalismo americano nel contesto delritorno della religione nella sfera pubblica. Non sono ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] delle signorie principesche medievali, dove tutto emana dalla persona del principe e tutto ritorna a lui, secondo il suo piacere, dove non ci sono corpi intermedi, Costituzioni o leggi e tantomeno burocrazie che ne frenino la volontà superiore ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] , ma non è un membro della ristretta élite del Comitato permanente del Politburo. Han Zheng ha incontrato domenica 19 gennaio il ritorno di TikTokhttps://www.rainews.it/articoli/2025/01/legge-su-tiktok-la-corte-suprema-usa-mantiene-la-legge-sul ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] ristoranti sono state squarciate.Immagini brutali di un ritorno alla realtà, non solo climatica, ma anche legge finanziaria dovrebbe consentire di contenere il deficit pubblico al 5,4% del PIL nel 2025, un obiettivo leggermente meno ambizioso del ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] di Pietro. La quinta legge, sulle 15 che compongono il 27 mesi di sede vacante, e tanta fatica, si fece ritorno a Roma e nel 1294 fu eletto il papa che Pacelli con il nome di Pio XII. Il record del conclave più breve della storia lo detiene Paolo II ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] a una legge proposta in Assemblea nazionale da Félix Houphouët-Boigny, leader del Rassemblement démocratique africain poche parole tratte da Diario di ritorno al paese natale di Aimé Césaire, uno dei padri del movimento letterario della négritude. «L ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] .L’11 marzo Rodrigo Duterte, di ritorno da Hong Kong, è stato arrestato dell’impeachment: nel febbraio scorso la Camera bassa del Parlamento ha votato la sua messa in stato leader è al di sopra della legge». Immagine: Rodrigo Duterte in campagna ...
Leggi Tutto
Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] quello tradizionale. Ma questo non significò un netto ritorno alle origini. Piuttosto si verificò un’inedita combinazione chiamato RETURN TO SENDER (Reso al mittente), si legge sul sito del collettivo, il marchio intercetta e offre nuova vita agli ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] di candidarsi per il suo terzo mandato (legge modificata ad hoc nel 2021), ma divenne difendere le autoproclamate repubbliche dell’Ossezia del Sud e dell’Abkhazia. Nel lampo in Crimea segnò il punto di non ritorno nei rapporti con l’Occidente. Da quel ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...
(v. ebrei, XIII, p. 327; App. II, I, p. 811; ebraismo, IV, I, p. 616)
Cause diverse (quali per es. la diaspora del popolo ebraico) hanno praticamente congelato il processo evolutivo dell'esegesi giuridica tradizionale ebraica (Hālakhāh) che...