Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] una legge. Hater anonimi? No, tanti li conosco» e sottotitolata «Colpita perché donna, ho 80 pagine di offese». La Mappa dell’Intolleranza 8 conferma la gravità della situazione. Si tratta di una ricerca annuale di Vox Diritti, giunta nel 2025 all’ ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] adattamento. Ed è urgente approvare una legge per fermare il consumo di suolo». Ecco che quest’inchiesta fa priorità, ma addirittura si rivela di dubbia utilità e assai dannoso perché comporterebbe gravi danni ambientali, paesaggistici, naturalistici ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] da una minoranza di persone che si rifiuta dileggere cattive notizie per di cittadini italiani che paga per le notizie online ogni settimana - solo il 10%».Corna sottolinea che «anche la chiusura delle edicole [...] testimonia la gravità ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] , nido d’aquila che ancora oggi non risponde ad alcuna leggedigravità.Quassù gira la testa. Intorno a noi ruotano colline come onde di un immenso oceano verde, in un piano sequenza di picchi e radure, praterie e foreste, cime e borghi medievali ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
grave
agg. [lat. gravis]. – 1. a. Che ha peso, che è soggetto alla forza di gravità: i corpi g. (anche s. m., spec. al plur.: le leggi della caduta dei g.); e cantando vanìo Come per acqua cupa cosa g. (Dante). b. Contrapposto a leggero, che...
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve come un tutto, con proprie leggi generali.
Insieme...
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...