Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] ’impulso del terremoto di Reggio Calabria si ebbe la prima legge sul soccorso, il r.d. 2 sett. 1919 nr. 1915, che fornì un si frappongono tra le catastrofi e la rinascita, talvolta l’inerzia delle istituzioni, ma anche l’impegno del volontariato e ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] di Sardegna non fu dovuto a inerzia fiscale, ma a un ambizioso disegno ha una tassa sulla rendita e un contributo d’arti e commercio. Trovi a Parma la sulle varie aree del paese, nel Sud la nuova legge valse a togliere dal letargo gli enti locali, ...
Leggi Tutto
BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] non può che sublimare l'inerzia del vecchio partigiano mediceo. Se ch'io sono un uomo da bene, idest ho voglia d'essere uomo da bene; e che sia vero, son tornato sentore: "A quel ch'io vedo - si legge in una lettera al B. raccolta tra le Facete ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] 1] V′=c−v.
La [1] è la legge newtoniana di composizione delle velocità. Tuttavia secondo (b) si è la velocità del flusso d'acqua rispetto al laboratorio). Lorentz l'accelerazione, ma la massa attraente; non l'inerzia di un corpo, ma il suo potere di ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] del febbraio 1946 si può per es. leggere, a proposito di quest’isola:
la , quasi l’83% è tornato in libertà. D’altra parte, si sono verificati anche alcuni casi auto è fortemente diminuito è perché l’inerzia di tali oggetti è diventata maggiore di ...
Leggi Tutto
Caterina Bon Valsassina
Restauro
Si restaura solo la materia
dell'opera d'arte
(Cesare Brandi)
Le problematiche del restauro in Italia
di Caterina Bon Valsassina
25 marzo
Si inaugura a Ferrara l'undicesima [...] Giovannoni; otto e mezzo a dipinti, sculture e oggetti d'arte, a cura di Pietro Toesca; tre e mezzo Bottai, allora ministro dell'Educazione nazionale, promulgò la legge di tutela nr. 1089 e fondò a Roma l specifiche, quali inerzia chimica nei riguardi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] dal confinamento. Mentre generalmente per elettroni e lacune vale una legge che segue la radice quadrata dell'energia, in un pozzo forma di vapor d'acqua. Le cavità all'interno dei nanotubi al carbonio e la notevole inerzia chimica della grafite ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] Ceramiche tecniche. I materiali ceramici si presentano vantaggiosi per la loro inerzia chimica, la loro bassa densità, il loro alto punto di materials and minerals policy, R & D act, legge che sottolineava l'importanza delle attività di ricerca ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] ambientali di adattamento e repulsione alle leggi del dovere essere e dell’essere di coprire in 15 ore la distanza (quasi 2000 km in linea d’aria) tra Denver (Colorado) e San Francisco. Lo fa a bordo tra la relativa inerzia del corpo, in ...
Leggi Tutto
Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] inglese F. G. Donnan stabilì la legge di distribuzione degli ioni presenti in due 000 Å, cioè dell'ordine della lunghezza d'onda della luce nel visibile, e uno permeabilità all'acqua e ottime proprietà di inerzia chimica e biologica (resistenza al pH ...
Leggi Tutto
silenzio
silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica in un ambiente o caratterizza una determinata...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...