GIOBERTI, Vincenzo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 5 apr. 1801 da Giuseppe, impiegato, e da Marianna Capra. Un dissesto finanziario del padre, morto prematuramente, rese molto precarie le condizioni [...] contrapporre sia all'inerzia del governo piemontese traduzione di tali progetti in legge operativa e alla successiva fuga , I-VI, Roma 1935-38, in un'edizione che comprende lettere di P.D. Pinelli (a cura di V. Cian), di I. Petitti di Roreto (a ...
Leggi Tutto
CELLINI, Benvenuto
Ettore Camesasca
Figlio di Giovanni d'Andrea di Cristofano e di Elisabetta Granacci, nacque a Firenze il 3 nov. 1500. Il C. stesso cm la sua celebre Vita, i trattati e numerose lettere [...] , per l'accademica inerzia, a lavoro di bottega il libro "più dilettevole a leggersi" nella nostra lingua; esibisce Fiedenau 1943; L. Berra, Una spia di B. C. a G. Bernardi..., in Archivi d'Italia, XVII (1950), pp. 209-222; A. K. Givelegov, B. C. ..., ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Scuola
Un mosaico di leggi per disegnare la scuola italiana del futuro
La riforma dei cicli scolastici
di Mauro Palma
2 febbraio
Il Senato approva, con centoquarantasei voti a favore e sessantacinque [...] questa riforma.
La messa in opera della legge di 'riordino dei cicli' avviene attraverso l una creatività non sopita dall'inerzia legislativa.
Il riordino dei per nove. La frequenza dei giardini d'infanzia (Kindergarten) è facoltativa.
Concluso ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] investimento delle famiglie, mentre il servizio d'uso può facilmente essere misurato dal canone primo gruppo prevalgono i fattori di inerzia nell'adattare il tenore di vita a accogliere senza riserve la legge di Say (o legge degli sbocchi), per la ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] angolo del gomito, Q2. Le variabili Ij e 1₂ indicano i momenti di inerzia dei due segmenti; mj e m2 le rispettive masse e lj e 1₂ d'equilibrio. Man mano che la distanza tra la posizione assunta e quella d'equilibrio supera pochi centimetri, la legge ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] la prima e la seconda legge.
Le tre leggi, dunque, altro non sono che tre diverse formulazioni dell'inerzia della materia, vale a ricava le proprie regole promiscuamente dal metodo d'invenzione e dalle leggi del metodo di dottrina, così come sono ...
Leggi Tutto
FARINI, Luigi Carlo
Nicola Raponi
Nacque a Russi (Ravenna), il 22 ott. 1812 da famiglia della media borghesia romagnola - il padre Stefano era farmacista a Russi, la madre Marianna Brunetti veniva da [...] della "responsabilità" e della "pubblicità": "torri di inerzia contro le quali si rompeva ogni sforzo di volontà" della libertà d'insegnamento e nella seduta del 17 genn. 1857 concordò con D. Berti e Cavour un odg sul progetto di legge Lanza sulla ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] prospera nella non più innocente legge della giungla. Poiché riconvertire il muro, il quale, grazie alla sua inerzia termica, accumula il calore assorbito, lo diffonde doppia vetrata (vetro termico o a camera d’aria) attraverso la quale anche la luce ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] inerzia alle modificazioni fisionomiche, non solamente nella staticità dei suoi equilibri, ma anche nella forma della legge (bacino imbrifero) in m2, il tempo in secondi e il volume d'acqua in m3, la concentrazione risulta allora espressa in g/m3 o ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] letteratura scientifica è concorde sul fatto che vi è inerzia nei comportamenti di chi amministra le riserve ufficiali e che sono convertibili in verghe d’oro se vengono presentati per valori superiori a un minimo fissato dalla legge) e alla forma ...
Leggi Tutto
silenzio
silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica in un ambiente o caratterizza una determinata...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...