VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] dicembre i Goti, delusi dall'inerzia di Teodato, scelsero come loro nella costruzione della sua "fosca leggenda". Se ne può ritrovare l' è di fatto la "fides sancti Pelagii papae", come d'altronde dicono i manoscritti; Pitra si era ingannato poiché ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] dotato di elevata inerzia chimica, troverà valore numerico di C è stato nei decenni successivi ridotto da C.D. Pan, M. Jutila, S. Graham e J.R. Chen ammetta un'assegnata legge e per ciascun n≥0, Xn+1 ammetta un'assegnata legge condizionale rispetto a ...
Leggi Tutto
La dimensione religiosa del Risorgimento
Maurizio Viroli
Il Risorgimento – insieme alla Resistenza, la più importante esperienza di emancipazione politica della storia italiana – fu sostenuto da un [...] Dio e fondare leggi durature. Al tempo stesso accusava la religione cristiana di educare alla mentalità servile: «Loin d’attacher les , se il Cristianesimo, svisato e conceputo in modo che l’inerzia ne fa l’essenza, sia favorevole all’ozio; e se la ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] oppure sfruttandone l'inerzia o l'impotenza produttiva di norme: dalla costituzione alla legge, dalla legge alla sentenza.Sul significato e i VIII, 2, pp. 216-347.
Arnaud, A.-J., Essai d'analyse structurale du code civil français. La règle du jeu dans ...
Leggi Tutto
La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno
Fortunata Piselli
Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] per testare il prodotto.
Carmelo G. di Capo d’Orlando in Sicilia ha cominciato a lavorare fin padre faceva l’occupazione delle terre, la legge prendeva paura di mio padre se no sono riusciti a smuovere anche l’inerzia dei più negligenti. Sono stati i ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane tra federalismo e centralismo
Luciano Vandelli
Dall’unificazione alla Costituzione repubblicana
Sin dall’epoca dell’unificazione, la questione regionale ha alimentato un rigoglioso [...] di quanto si potesse prevedere, tra fasi ed elementi di inerzia, difficoltà di interpretazione, conflittualità e ritardi, sullo sfondo con facoltà, entro certi limiti, di derogare alle leggi.
D’altronde, in Europa gli stessi Stati federali più ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] Fino dalle prime rilevazioni apparve chiaro che in gran parte d’Italia saper leggere e scrivere era il privilegio di un’esile minoranza enormi, specie se messe a confronto con l’inerzia di gran parte delle amministrazioni comunali e la discontinuità ...
Leggi Tutto
Subculture politiche territoriali e capitale sociale
Marco Almagisti
Strumenti concettuali
La cultura politica
Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] implicherebbe una marcata inerzia del quadro la campagna per l’abrogazione della legge sul divorzio nel 1974). Continuare a predomina la formazione di Grillo (area grossetana, Costa d’Argento, Massa Carrara e Versilia). La peggior affermazione del ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] elemento di perturbazione (e, magari, per inerzia, anche qualche tempo dopo) che ne del Sud e del Midwest degli Stati Uniti d'America. In essa, tuttavia, si ritrovano alcuni nel 1950 le riforme agrarie e la legge sul matrimonio che scalzano le regole ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] un'altalena di emozioni. Asiago, nel match d'andata, mette una seria ipoteca sulla Coppa, espugnando Cortina (18 punti) torna a dettare legge e ancora una volta si aggiudica gara 1, ma l'Asiago ribalta l'inerzia della serie aggiudicandosi gara 2 (ai ...
Leggi Tutto
silenzio
silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica in un ambiente o caratterizza una determinata...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...