Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] diversi gruppi, soprattutto all’interno deigrandi centri urbani. Il conflitto civile aggravarsi della guerra civile. Una legge del 2001 vieta di svelare 10% della popolazione, anche se il loro numero reale non è noto alle autorità. Fino al ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] deigrandi rischi in cui incorre la regione a causa dei di Asia e Oceania ed estesasi come un lampo a numerosi altri paesi sulle sponde dell’Oceano Pacifico. Cile, , introducono la legalizzazione di quelle più leggere e di maggiore consumo, come la ...
Leggi Tutto
Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] numero quantico di spin. L'equazione [4] è la legge di Curie, ricavata assumendo che le interazioni tra i centri magnetici siano inesistenti. Quindi la legge di Curie è l'equivalente magnetico della leggedei con valori molto grandi dello spin.
Un ...
Leggi Tutto
DOLCE, Lodovico
Giovanna Romei
Nacque a Venezia nel 1508 da un'antica famiglia che aveva accesso al Maggior Consiglio: ma, di essa, un ramo si estinse nel 1248 con Filippo e l'altro ne fu escluso dalla [...] atto a rammentare i nomi dei giochi, deinumeri, dei mesi dell'anno ("percioché dal nella lingua letteraria deigrandi autori, su cui del Rubin nel 1587 e dal Bonfadini nel 1599, si legge anche in un'edizione moderna curata dal Sanesi (La commedia ...
Leggi Tutto
PERTI, Giacomo Antonio
Francesco Lora
PERTI, Giacomo Antonio. – Figlio di Vincenzo e di Angiola Beccantini, nacque a Bologna il 6 giugno 1661.
Come si legge negli appunti biografici raccolti dall’allievo [...] Martini, a otto-nove anni iniziò a leggere la musica sotto la guida dello zio paterno 1704).
Terminata la stagione deigrandi mecenatismi nonché quella dell’ -74); la loro straordinaria abbondanza (oltre 500 numeri, a un primo e sommario conto) è ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Algebra
Claudio Procesi
Algebra
Per comprendere la storia dell'algebra del XX sec. è necessario fare un breve quadro dello sviluppo della disciplina [...] messe in relazione da un funtore, ossia una legge che a ogni oggetto A della prima categoria associ vengono detti olonomi.
Uno deigrandi successi della teoria è stato Ossia se dato un gruppo con un numero finito di generatori e di relazioni si possa ...
Leggi Tutto
LORENZINI, Carlo (Collodi)
Domenico Proietti
Nacque il 24 nov. 1826 a Firenze, primogenito di Domenico, originario di Cortona, cuoco del marchese Carlo Leopoldo Ginori Lisci, e di Angiolina (Maria Angela [...] considerato dal giovane L. uno deigrandi scrittori italiani. Il L. La versione, condotta dal L. con leggere variazioni rispetto agli originali e con stile . Collodi dà conto delle numerose edizioni e ristampe dei testi giornalistici e delle opere ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] numerica di problemi così vasti da essere stati ritenuti praticamente non affrontabili prima dell'avvento deigrandi del nastro; in ogni istante essa si trova in uno stato s∈S, legge un carattere c∈Π dal nastro ed esegue una delle azioni seguenti:
1) ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] zainetto verde, destinato a colpire il maggior numero di persone con il minimo uso di medaglia prevalse di nuovo la legge commerciale. L'oro di professionisti il ciclismo mandò in scena uno deigrandi, lo spagnolo originario della Navarra Miguel ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] inoltre che nel paese risieda un numero notevole di immigrati irregolari. La maggior Saudita è sufficiente il rispetto della legge islamica, che secondo la dottrina radar.
L’accordo rientra in uno deigrandi disegni di politica estera degli Stati ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile che rappresenta il poco nobile...