Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] dei valori culturali con quelle delle trasformazioni richieste dalla società di oggi. Il risultato è stato quello di ottenere città più grandi, ma disarmoniche e affette da sempre più numerose sia perché le leggi strutturali di comportamento variano ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] possibile immaginare almeno tre effetti: la legge di Engel (la qualità dell'ambiente alla fine degli anni cinquanta ha mietuto un gran numero di vittime. Insomma, il PIL sta diventando più e di crescita deigrandi cristalli perfetti (è ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] monitoraggio della situazione nella regione deiGrandi Laghi, la lotta contro (è in quest’ottica che possiamo leggere l’Uruguay Round dell’Accordo generale sulle in termini di quantità di aiuti che di numero di paesi interessati.
Oltre agli aiuti, l’ ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] il ‘famoso brodo vegetale di Partinico’, come si leggeva sulle etichette delle scatole che nascondevano eroina. Il di droghe e ciò determinò l’aumento in grandi proporzioni del numerodei tossicomani presenti negli Stati Uniti. Da quel momento ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] numero di morti che in ogni altra regione del mondo; oggi, invece, i conflitti sono dimezzati. Non così è stato per altre regioni – ad esempio quella deiGrandi contro le donne continua in assenza di una legge che ancora non è stata approvata. Nel ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] ancora frammentata, in cui il boom del numero degli stati (193), tra cui molti 2012 e volto – come si legge nel sommario esecutivo – a «stimolare Accanto alla Cina, l’India sarà uno deigrandi motori della crescita economica globale, ma rispetto ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] la prostrava fin dall’inizio deigrandi processi di secolarizzazione. Tra nel 1989 a oltre 3.300 nel 2010.
Il numero degli ‘eventi globali’ è aumentato di quasi sette volte sono spesso ironici. A Roma si legge: «Volete il petrolio? Raccoglietelo in ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] La Nigeria mette sul tavolo la negrità e i numeri (la sua popolazione ammonta a 160 milioni di della Commissione non deve appartenere a uno deigrandi stati del continente. È probabile che virtù dell’incostituzionalità della legge elettorale, che ha ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] inoltre che nel paese risieda un numero notevole di immigrati irregolari. La maggior Saudita è sufficiente il rispetto della legge islamica, che secondo la dottrina radar.
L’accordo rientra in uno deigrandi disegni di politica estera degli Stati ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] deiGrandi Laghi, dove sorgono città molto popolose; il controllo dei Nuovo Partito Democratico avevano ottenuto un numero di seggi tale per cui i due forza di legge il Clarity Act. Questo, secondo quanto stabilito dalla Camera dei comuni, sancisce ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile che rappresenta il poco nobile...