Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] 13 dicembre 1908; a pagina 3, in un elzeviro, si legge che sarebbe utile un romanzo dedicato a «Giacomo Francesco Griscelli da 1887, pag. 434.Pornocultura, Lessico del XXI Secolo, Treccani.itSchnitzler, A., Il ritorno di Casanova, Milano, Adelphi, ...
Leggi Tutto
JilbabPartiamo da un episodio di cronaca di qualche anno fa. Silvia Romano, volontaria milanese sequestrata in Kenya nel 2018 da un gruppo di estremisti islamici, viene finalmente liberata e torna in Italia [...] l’uso del velo in ambienti pubblici, e legge burqa, come è stata definita la legge riguardante la procreazione che è lingua ufficiale del Mali, ma che sia in realtà di origine italiana. Sarebbe quindi un prestito di ritorno, che si ripresenta ...
Leggi Tutto
Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] i due precedenti» (Perotti 2018: 82). Secondo una legge romana chiamata ius osculi, il diritto al bacio, la 10:1).Nel Nuovo Testamento, il padre del figliol prodigo salutò con un bacio suo figlio quando questi fece ritorno a casa (Luca 15:20) e ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] biodiversità urbana si legge in una lettera di Bruno Cignini (zoologo e direttore dell’Ufficio tutela della biodiversità del Comune di per piazza Trilussa, Romatoday.itValenza, G., Roma, il ritorno degli scoiattoli: +40% esemplari, da Villa Ada a ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] che ospita un commento di Giulio Cavalli in cui si legge, tra l’altro: «Qualcuno ne aveva scritto ma e indietro». Passata l’eco del rimpatrio dei 12 migranti portati in (cioè il trasferimento e il rapido ritorno di migranti portati in Albania).Ho ...
Leggi Tutto
Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] meno controllati: «con un bicchiere in mano il vero russo dimentica la legge e la GPU (polizia segreta, ndr) e si lancia in un nella storia dell'Ucraina e del suo rapporto con la Russia e che, per una sorta di eterno ritorno degli eventi, ci riporta ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] , del 1981, ritenuto dai più (ingiustamente) come opera minore di Volponi, e come un attardato ritorno al post, una foto sui social, un Tik Tok, che susciti, in chi legge, in chi guarda, in chi ascolta, emozioni e curiosità. Al tempo di Internet ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] prima partita, che la seconda, quella di ritorno, disputate entrambe a Fiume, a febbraio una vecchia cronaca fiorentina si dice del calcio come gioco proprio e antico Annunzio, appena quindicenne, si legge la seguente annotazione:[...] questo ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] del film è la collisione, il non ritorno. Sofia, Bulgaria, 3 ottobre 1973. Dopo avere incontrato lo stato maggiore del per l’abrogazione della legge sul divorzio, difeso a spada tratta il 13 maggio 1974, con la vittoria del no e la preservazione di ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] sportivo tedesco, che al ritorno da un viaggio a Mosca pubblicò sul quotidiano «Vossische Zeitung» del 24 settembre 1929 un resoconto dettagliato sullo sport sovietico: la traduzione italiana di quell’articolo si legge nella ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...
(v. ebrei, XIII, p. 327; App. II, I, p. 811; ebraismo, IV, I, p. 616)
Cause diverse (quali per es. la diaspora del popolo ebraico) hanno praticamente congelato il processo evolutivo dell'esegesi giuridica tradizionale ebraica (Hālakhāh) che...