ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] più negative della 'legge del decremento progressivo del profitto', e così è stato effettivamente dell'Asia edell'Europa a partire dal 1945, trasformando altresì la domandae l'offerta a livello mondiale di svariate specializzazioni professionali. È ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] della cottage industry (v. Martin e Norman, 1970). Dal lato delladomanda, la crescente sensibilità dei consumatori per i problemi ecologici e , in violazione dellaleggee a detrimento degli interessi economici e politici dell'intera collettività.
Se ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni edella ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] offerta del lavoro, vale a dire dal costo della sussistenza del lavoratore edella sua famiglia. Il principio dellae soddisfacente non solo delladomanda dei beni di consumo ma anche dell la presunzione di cogliere leggi psicologiche valide per tutti ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] domandaeofferta prevalenti per i beni o i ‛fattori' produttivi in questione. Così, ad esempio, l'autorità centrale, nell'offrire ai Consigli di amministrazione delle astratta e dottrinaria sul cosiddetto ‛funzionamento dellalegge del valore ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] e differenziazione dal lato dell'offerta. Analogo dualismo si manifestò dal lato delladomanda, dove l'espansione dei consumi diversificati e la figura tradizionale dell'artigiano e per quella del piccolo industriale. È stata la legge speciale del ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] di sicurezza, o alla legge tedesca sull'ordinamento aziendale 'significato' una risposta "alla sola domanda importante per noi: che dobbiamo fare? e approfondita teoria della razionalizzazione sociale tuttora sviluppata. L'altro approccio offerto ...
Leggi Tutto
La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] provocarono negli Stati Uniti i pesanti interventi regolatori dellalegge Sarbanes-Oxley), era del tutto complementare allo della finanza svincolato dalla domandae dall’offerta di credito dei settori dell’economia reale (imprese e famiglie). Si è ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] bilancio possono essere il risultato della semplice estrapolazione delle tendenze edelleleggi vigenti o, al contrario, possono su cui si confrontano domandaeofferta (ad esempio sul 'mercato' ove si incontrano la domandae l'offerta di 'sanità' o ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] e con l'emotività dei giocatori di Borsa, ma richiede un'analisi più rigorosa e razionale.
Le leggidella net economy
Da alcuni anni l'economia e tra domandaeofferta fra professionisti della new economy è pari al 13% degli addetti del settore e le ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] parlamentare e confindustriale attraverso la controversa stesura di un nuovo disegno di legge a e al lento movimento della popolazione, spiegano il deciso predominio dell'artigianato. Questo richiedeva un sicuro equilibrio fra domandaeofferta ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....