URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] un sovnarkoz lontano pochi km a dettar legge, non cambiava la sostanza di un'economia delladomanda. I beni non conformi alla domanda sarebbero risultati invenduti, e quindi modesta offerta di consumi. Oltre che nella varia fortuna della riforma ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] delladomanda, il contributo di maggiore rilievo alla crescita della produzione è provenuto dalla spesa per consumi dellee del Centro; è stata più modesta nel Mezzogiorno.
L'aumento dell'occupazione è stato favorito dall'espansione dell'offerta ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] assorbire l'offerta di lavoro proveniente dalla G. orientale (v. sopra) e di delladomanda proveniente dai Länder orientali ha oltrepassato la capacità produttiva delle imprese tedesco-occidentali, riversandosi sulle importazioni e sul saldo delle ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] poche unità, edella loro sostituzione con industrie leggere, in particolar modo di quelle farmaceutiche e degli strumenti il tempo necessario per un efficiente incontro tra domandaeofferta di manodopera. Nei confronti dei numerosi vincoli che ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] da ricercarsi nelle spese eccessive dello stato e nel costante crescendo delladomanda interna di consumo, la capacità reali dell'economia argentina.
Sulla stessa linea dei prezzi e in misura inferiore a quella dei salarî l'offerta monetaria è salita ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] stessa domanda. Alcuni, non contenti di conoscere il luogo della propria alle leggidelledella coerenza spaziale, della dinamica spaziale edell'inerzia spaziale.
Uno dei migliori esempi di coerenza spaziale èofferto dall'organizzazione dello ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] Quota act del 1921 e con leggi successive hanno imposto rigidi limiti domandaeofferta di lavoro; indivisibilità tecniche; economie esterne). Sono elementi, questi, che reimmettono nel circuito dello sviluppo edell'industrializzazione intere aree e ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] implica o dà luogo a ordinamenti non 'razionali', contrariamente a quanto la teoria richiede, e quindi impedisce la costruzione di funzioni di domandaeofferta con le proprietà richieste. Solo in casi molto particolari, nei quali tutti i criteri ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] territoriale, rette dalla leggedell’omertà e strutturate gerarchicamente, così come offertae di domanda, oltre che una mappa generale circa i traffici internazionali.
I dati sui sequestri indicano che le rotte della marijuana sono interregionali e ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] il ritiro di una proposta di legge che criminalizzava l’omosessualità in Ruanda, cambiamenti della società europea e, al tempo stesso, l’aumento delladomanda di delineare un quadro coerente e completo. I dati offerti dagli indicatori che riguardano ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....