I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] Francesco Donati e Ferdinando Federici. Sono uomini di chiesa e dicuria, come si vede, in uno spaccato che Aristotile, e invitava poi quei giovani a casa sua, dove leggeva loro, con voce commossa, qualcuno de’ suoi misteriosi scritti medianici ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] della scoperta dei coniugi F. Joliot e I. Curie della radioattività provocata bombardando nuclei stabili con particelle . Iscrittosi a giurisprudenza presso l'Università di Roma, nel 1938, a causa delle leggi razziali, si trasferì a Parigi, facendo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] colleghi ebrei a fuggire dalla Germania; Joliot-Curie svolse un ruolo di primo piano nella resistenza francese; Bohr collaborò la legge che impediva ai cinesi di acquisire la cittadinanza americana, fu finalmente abrogato, malgrado il perdurare di ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...