Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] “freno al debito”, inserito con un emendamento nella Legge fondamentale della Germania nel 2009, che prevede un cittadini nelle capacità delle istituzioni di governare il Paese sarà con tutta probabilità Friedrich Merz, candidato cancelliere per ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] Camera alta del Parlamento spagnolo con tutta probabilità respingerà la legge, dal momento che il Partito popolare (PP, Partido Popular) detiene la maggioranza dei seggi e da sempre ha contrastato l’ipotesi di un’amnistia nei confronti dei politici e ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] legge. A tutto ciò si aggiungeva la concreta possibilità che in quegli Stati in cui il margine di vittoria di un vantaggio a spoglio quasi terminato è tale che con ogni probabilità Trump conquisterà anche quelli.Quello che è interessante notare è ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] di Donetsk, Luhansk, Cherson e Zaporižžja.Curiosamente, a marzo avrebbero dovuto tenersi anche le elezioni presidenziali in Ucraina, ma con tutta probabilità saranno posticipate a causa della permanenza in vigore della legge la volontà di candidarsi l ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] di un catalogo lungo e, con ogni probabilità, destinato a crescere. Ciò premesso, sembrerebbe affatto naturale che la storia di a margine negli ambiti più disparati, come di recente per la legge sul cosiddetto ‘oblio oncologico’: alcune settimane fa ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] le popolazioni indigene ed i piccoli produttori. Si legge, nel rapporto: «L’efficacia dell’adattamento diminuisce umide costiere e le foreste pluviali hanno maggiori probabilitàdi adattarsi ai cambiamenti indotti. Gli eventi meteorologici estremi ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
legge-scudo
(legge scudo), loc. s.le f. Provvedimento legislativo finalizzato a proteggere, a mettere al riparo qualcuno da qualcosa. ◆ [tit.] Legge-scudo per i vertici dello Stato (Sicilia, 19 giugno 2003, p. 1, Prima pagina) • Silvio Berlusconi,...
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e partendo da ipotesi più o meno direttamente...
Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che il valore minimo 0 corrisponda al caso in...