Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] a modificare la legge elettorale: il 54% dei votanti si espresse a favore dell'adozione di un sistema proporzionale fine del mese Bolger assunse nuovamente la carica di primo ministro. La stabilità del governo rimase tuttavia precaria fino al ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] da ampi settori della società come garante della stabilità interna in una fase di transizione politica ed economica. La nuova Costituzione In virtù della legge elettorale ci vollero tre turni per riuscire ad attribuire il numero di seggi sufficiente ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] stabilità monetaria.
Con decreti reali del 1952 è stata creata la Saudi Arabian Monetary Agency, col compito di stabilizzare la moneta, controllare le spese statali e dirigere la politica creditizia in conformità degli insegnamenti della legge ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32).- Storia (p. 42)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Il dominio secolare di una monarchia scarsamente pensosa dell'interesse e dell'educazione [...] senza poter mai raggiungere una stabilitàdi governo che assicurasse il funzionamento legale di un qualunque regime.
Già prima escudo pari a quella della sterlina, cioè del 40% (decreto legge 29 dicembre 1931). Il controllo dei cambî, in vigore in ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, i, p. 419; III, i, p. 246; IV, i, p. 302; V, i, p. 402)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione boliviana (7.957.000 ab. nel 1998, secondo [...] latine, 1998, 28.
Storia
di Luisa Azzolini
La maggiore stabilità istituzionale e il susseguirsi di governi regolarmente eletti (in a dar luogo a marce di protesta dei contadini contro l'introduzione di una nuova legge agraria, nel settembre-ottobre ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] l'inizio delle operazioni l'8 dicembre (data di Tōkyō), riservando distabilire con ordine del quartier generale imperiale il giorno di apertura delle ostilità. Intanto funzionava nell'isola di Oahu la raccolta d'informazioni e notizie sulla flotta ...
Leggi Tutto
Il lunghissimo contrasto tra l'Ecuador ed il Perù per il possesso dei vasti territorî amazzonici, ha avuto termine nel gennaio 1942 quando, in seguito alla mediazione di altri stati americani, fu stabilito [...] , il trattato col Perù, volle esaminare le convenzioni con gli Stati Uniti, abrogò la legge vietante l'immigrazione dei Cinesi, approvò lo stabilimentodi relazioni con l'Unione Sovietica. Ma la Costituzione del 1945 non piacque al presidente, che ...
Leggi Tutto
Lettonia
Martina Teodoli
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, ii, p. 189; V, iii, p. 187; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Tra i paesi baltici, [...] legge che prevedeva il riconoscimento automatico della cittadinanza solo per coloro che risiedevano in L. da prima del 1940 e per i loro discendenti, stabilendo epoca sovietica rispetto a quella stabilita nel 1920, fu motivo di tensione con Mosca e ...
Leggi Tutto
Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] 1999), e rinnovava ancora una volta la coalizione di governo con il Partito progressista, che era rimasto sostanzialmente stabile (17,7% e 12 seggi, contro 18, contro una legge sui media appena approvata dal Parlamento. Nel settembre di quello stesso ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] 'Ente regionale a interventi di riequilibrio emanando, in particolare, una legge (Pacchetto Trieste-Gorizia) che in termini di presenza (−5,2%). Diversa la situazione turistica legata alle mete montane con una maggiore stabilità delle presenze ...
Leggi Tutto
piano di stabilita
piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆ Bruxelles approva il piano di stabilità...
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...