Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] alla scoperta: 1) che una proteina altamente stabiledi basso peso molecolare può essere regolarmente isolata dal Quanto più leggere sono le bande di mielina nella densità di flottazione, tanto maggiore è il numero di strisce di lamelle collabite ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] - o affatto incapaci - distabilire legami e relazioni (tutto ciò come risultato di carenze anzitutto nella relazione precoce Quest'ultimo affidava la razionalità del sistema economico a leggidi natura, a prescindere dall'uomo e dalle sue scelte ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] integra in sé lo integra secondo le sue proprie leggi generali, secondo la propria individuale impronta, il proprio limitata a un determinato contenuto ideoaffettivo con la possibilità distabilire rapporti normali col mondo esterno; così che secondo ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] i punti dello spazio sociologico: costumi e leggi, religioni e magia, contribuivano allo stesso modo al risultato di circoscrivere gli atti di consumo e di circolazione delle droghe in tempi e occasioni stabiliti.
Per gran parte dell'umanità, fino a ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] storia di tali tecniche in una conferenza tenuta all'Accademia delle Scienze di New York nel 1964, cercando distabilire un di ioni H+ e tamp-, come descritto dallo schema di reazione reversibile:
Htamp ⇄ H+ + tamp-.
Secondo la legge dell'azione di ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] = Xo si chiama punto fisso. La stabilità dei punti fissi viene misurata osservando l'effetto di una piccola deviazione dal punto fisso: se per la cinetica delle reazioni chimiche nella legge dell'azione di massa. Questo metodo è certamente valido ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] come commutatori binari, non obbediscono cioè a una legge del tutto o nulla. Il legame antigene-recettore volta controllati dalla stabilitàdi interazioni tra proteine. Qui di seguito discuteremo il ruolo o i ruoli di queste interazioni nella ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Psichiatria
Definizione
La psichiatria ha per oggetto i disturbi psichici, o mentali, e ne studia la natura e i rimedi. Per disturbi psichici si intendono [...] differenzia altresì dalla psicologia, che studia, oltre che le leggi del comportamento normale, animale e umano, anche la struttura difficoltà distabilire un confine fra normalità e patologia è legata alla carenza di criteri obiettivi di patologia ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] o almeno nel loro aggravarsi. Si è altresì stabilita l'azione sinergica di quei due tossici che sono l'alcol e dal consumo di prodotti tossici hanno raggiunto dimensioni inquietanti.
La Polonia ha seguito un percorso simile. La legge marziale aveva ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] legge lo screening di alcune malattie metaboliche (ipotiroidismo e fenilchetonuria); nei luoghi di nascita vengono effettuati bilanci di . Venivano cioè postulati modelli così lineari e stabilidi sviluppo da introdurre il concetto che la patologia ...
Leggi Tutto
piano di stabilita
piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆ Bruxelles approva il piano di stabilità...
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...