Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] a modificare la legge elettorale: il 54% dei votanti si espresse a favore dell'adozione di un sistema proporzionale fine del mese Bolger assunse nuovamente la carica di primo ministro. La stabilità del governo rimase tuttavia precaria fino al ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] da ampi settori della società come garante della stabilità interna in una fase di transizione politica ed economica. La nuova Costituzione In virtù della legge elettorale ci vollero tre turni per riuscire ad attribuire il numero di seggi sufficiente ...
Leggi Tutto
Lettonia
Martina Teodoli
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, ii, p. 189; V, iii, p. 187; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Tra i paesi baltici, [...] legge che prevedeva il riconoscimento automatico della cittadinanza solo per coloro che risiedevano in L. da prima del 1940 e per i loro discendenti, stabilendo epoca sovietica rispetto a quella stabilita nel 1920, fu motivo di tensione con Mosca e ...
Leggi Tutto
Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] 1999), e rinnovava ancora una volta la coalizione di governo con il Partito progressista, che era rimasto sostanzialmente stabile (17,7% e 12 seggi, contro 18, contro una legge sui media appena approvata dal Parlamento. Nel settembre di quello stesso ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] 'Ente regionale a interventi di riequilibrio emanando, in particolare, una legge (Pacchetto Trieste-Gorizia) che in termini di presenza (−5,2%). Diversa la situazione turistica legata alle mete montane con una maggiore stabilità delle presenze ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] Georgia e Azerbaigian, l'A. continuò a godere di una relativa stabilità politica, favorita da una parziale ripresa economica a partire Parlamento monocamerale di 131 membri (59 in meno rispetto a quello eletto nel 1995 secondo la legge elettorale ...
Leggi Tutto
Laos
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(XX, p. 522; App. II, ii, p. 153; III, i, p. 963; IV, ii, p. 299; V, iii, p. 133)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il L. rimane il paese [...] Stati Uniti.
La collaborazione stabilita con questi ultimi nel controllo del traffico di stupefacenti e nella ricerca dei ripristino degli aiuti economici da parte di Washington, in deroga alla legge che imponeva restrizioni finanziarie nei confronti ...
Leggi Tutto
Lituania
Martina Teodoli
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, ii, p. 214; V, iii, p. 235; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
geografia umana ed economica
Popolazione
Sul piano etnico la [...] anche sulla stabilità politica. Inoltre, mentre rimaneva disattesa la speranza di una rapida integrazione fu comunque interessata da forti polemiche dopo il varo di una legge sulla cittadinanza (novembre 1989), considerata discriminatoria nei ...
Leggi Tutto
Uganda
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geometria umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. Il ritmo di crescita della popolazione (24.442.084 ab. al censimento del 2002), [...] nel 2005, al termine di un faticoso e sfibrante percorso. Infatti, nel giugno 2000, in base a quanto stabilito dalla Costituzione del 1995, credibilmente l'autorità di Museveni. Nel maggio del 2002 il Parlamento votava una legge sul riordino dell' ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] della restaurata dinastia regnante vi fu la salvaguardia della stabilità del regime, malgrado la crescita delle spinte verso concessione del diritto di voto ai figli di Kuwaitiani naturalizzati (con una modifica della legge del 1959 sulla nazionalità ...
Leggi Tutto
piano di stabilita
piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆ Bruxelles approva il piano di stabilità...
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...