Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] , tra cui il famigerato Fiscal Compact) di clausole distabilità ed equilibrio finanziario nei testi costituzionali; clausole disegnate sul modello dei vincoli di bilancio presenti nella Legge fondamentale della Repubblica federale tedesca (cd ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina la disciplina di diritto internazionale privato in materia di successioni mortis causa, analizzando la normativa di conflitto introdotta a livello dell’Unione europea [...] norme nazionali (art. 15).
Il criterio generale di competenza stabilito dal regolamento, di cui all’art. 4, coincide con il criterio di collegamento principale per l’individuazione della legge applicabile ed è quello dell’ultima residenza abituale ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] della leggedi delegazione), di rilievi sistematici (la riconosciuta “specialità” del sistema sanzionatorio in materia fiscale), di rilievi testuali (l’assenza di una clausola di salvezza per il disposto dell’art. 29 c.p., la deroga stabilita all ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] carcere o ad altre forme di limitazione della libertà personale sia attuata in conformità alle norme e ai princìpi stabiliti dalla Costituzione, dalle convenzioni internazionali sui diritti umani ratificate dall’Italia, dalle leggi dello Stato e dai ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] che: «la durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge». Peraltro, poiché la contrattazione collettiva già dalla fine degli anni ’50 si era incaricata di ridurre anche notevolmente la durata complessiva della prestazione lavorativa ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] c.), e – salvo casi limitati stabiliti dalla legge stessa (cfr. artt. 2365, 2441 c.c.) – non sono delegabili in favore di altri organi della società. Tale sistema assicura l’esigenza di una efficiente e stabile ripartizione delle funzioni all’interno ...
Leggi Tutto
Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] da quelle realtà criminali che raggiungano un sufficiente grado distabilità ed organizzazione (De Vero, G., Ordine pubblico, anche che il numero minimo degli associati previsto dalla legge per la configurabilità del reato debba essere valutato in ...
Leggi Tutto
Le società a tempo indeterminato
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] corso dei lavori preparatori si era discusso circa l'opportunità di inserire nella leggedi riforma una norma che consentisse il recesso anche quando la durata della società fosse stata stabilita per un periodo superiore ai cinquant'anni. L'ipotesi ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] il d.l. n. 89 del 2011, solo marginalmente modificato dalla leggedi conversione (l. 2.8.2011, n. 129), ponendo così fine ad di rimpatrio;
d) l’obbligo delle dimissioni immediate, senza attendere lo scadere del termine finale della proroga stabilita ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] disposizioni tributarie in materia) oltre che da una pletora di decreti leggedi cui, per quanto qui possa interessare, parleremo più d.l. n. 83/2012 ha stabilito che alle cambiali finanziarie (i.e. i titoli di credito all’ordine emessi in serie ...
Leggi Tutto
piano di stabilita
piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆ Bruxelles approva il piano di stabilità...
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...