Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] Migranti risorsa indispensabile per evitare che si parli della finanziaria”», «Feltri ammette: “Se non fosse così i quotidiani ci hanno abituati a certi titoli e quando qualcuno legge i nostri potrebbe pensare che li abbiano scritti loro. Però il ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteLe parole dell’economia. Viaggio etimologico nel lessico economicoMilano, Il Sole 24 Ore, 2022 «Le parole dell’economia, molto di frequente, fanno anche paura. Anche? Sì, anche, cioè [...] semplificare. Chi è interessato a Dostoevskij, molto probabilmente, legge I fratelli Karamazov o L'idiota; chi vuole sapere logicamente concludere da questa affermazione che l'alfabetizzazione finanziaria, da più parti invocata, costituisce la panacea ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniBuonvino e il circo insanguinatoVenezia, Marsilio, 2024 Cominciamo con una buona notizia per gli affezionati lettori delle indagini del commissario Buonvino. Il nuovo giallo di Walter Veltroni, [...] che mi sarà concessa.Penso infatti di non violare “la legge antispoiler”, se avviso il lettore che le sequenze finali, , perché non riusciva a spiegarselo? Piangeva per la situazione finanziaria del circo? Piangeva per le minacce che qualcuno le aveva ...
Leggi Tutto
Dietro ai travagli politici che - invariabilmente - ogni anno involgono la leggefinanziaria o, col semplice aggettivo sostantivato, finanziaria (spesso con maiuscola iniziale), sembra ripercuotersi la [...] flebile eco del travaglio che la famiglia seman ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanziaria
finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.
Legge che ogni anno deve essere presentata al Parlamento entro il 30 settembre. Introdotta con la l. 468/5 agosto 1978, la legge f. dovrebbe essere approvata entro il 31 dicembre di ogni anno. Qualora ciò non avvenga, si fa ricorso all’esercizio...