Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] in totale da 2500 a 3500 calorie secondo l'attività fisica dell'individuo. Questa cifra può essere diminuita in caso prestazioni (l'uno e l'altra abrogati), nonché il r. decr. legge 22 aprile 1943, n. 245 che coordina le norme penali relative alla ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] di dollari nel 1988.
Comunicazioni. - La particolare struttura fisica, caratterizzata da una successione di zone depresse pressoché spopolate e tagliandolo e piegandolo. Questa stessa intenzione si legge nell'opera dell'Automobil Club di Bogotá.
...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Review. La Howard University fu fondata nel 1867, con legge del Congresso, per i Negri e contiene facoltà di arti , comprende scuole di arti liberali, laboratorî di biologia, fisica, chimica, psicologia, pedagogia e possiede una biblioteca di ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] rimase lungamente in vigore la vendetta del sangue (di cui la leggenda di Oreste è il documento più illustre) e quindi anche l' metodici e graduali esercizî, che giovano allo sviluppo fisico, intellettuale e morale dell'infanzia dai tre ai sei ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] 4. P. es. per il platino si ha all'incirea α = 5.
La costante della legge di Stefan-Boltzmann fu determinata con molta cura da varî fisici. Le prime determinazioni importanti sono di F. Kurlbaum e consistettero nell'esporre alle radiazioni reciproche ...
Leggi Tutto
Nell'uso comune dei Greci si disse dogma (δόγμα; lat. placitum) qualsiasi pubblico decreto emanato dall'autorità civile (così anche in Luca, II,1; Atti, XVlI, 7), e parimente si chiamarono dogmi i principî [...] la ragione, mentre riguardava la loro unione non come fisica ma morale (ἔνωσις σχετική), quanto bastava per salvare l e quindi la sua sufficienza a operare il bene e a osservare la legge, a che la grazia di Dio presta soltanto il suo aiuto; l'altra ...
Leggi Tutto
– Il fallimento. Le riforme del 2006-2007. I limiti dimensionali. Insolvenza e crisi dell’impresa. Le novità in materia di effetti. Ruolo e funzioni degli organi. Le novità processuali. L’esdebitazione. [...] corrispondenza diretta al fallito non persona fisica va consegnata direttamente al curatore. legisl. 9 genn. 2006 nr. 5, in attuazione della delega contenuta nel decreto legge.
Sono sopravvenuti il d.l. 30 dic. 2005 nr. 273, convertito dalla l. ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] paese il compito di effettuare i c. generali è dalla legge affidato all'ISTAT che si avvale a livello periferico della collaborazione varie, in cui, ad opera di un conduttore (persona fisica, società o ente), il quale sopporta il rischio, sia da ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] inoltre non corrisponde, nemmeno approssimatamente, a una qualsiasi unità fisica, e, idrograficamente, è diviso fra due grandi fiumi, 1870 e dopoché la legislazione badese si conformò alla legge prussiana di maggio, nel pieno del Kulturkampf. ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] a volume costante e che operino senza danneggiare la struttura fisica e tanto delicata del glutine.
Dopo la spezzatura, i è fissata dai regolamenti d'igiene e dalle prescrizioni della citata legge 17 marzo 1932, n. 368. L'apprezzamento d'umidità deve ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
fisico
fìṡico agg. e s. m. [dal lat. physĭcus, agg. e sost., gr. ϕυσικός, der. di ϕύσις «natura»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Attinente alla natura o alla scienza dei fenomeni naturali: leggi f., ricerche f., fenomeni f., ecc.; geografia f....