GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] tuttavia di qualche opera buona (si ricordano di lui notevoli leggi suntuarie ed è di questo tempo l'istituzione del Monte di papa, con lettera del 29 aprile, incaricò il cardinale Gasparri, segretario di stato, di trasmettere ai governi con cui era ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] divenne poi il codice di commercio del regno d'Italia, pubblicato con legge 25 giugno 1865 ed entrato in vigore dal 1° gennaio 1866.
Ma una delle più importanti è quella curata dal cardinale Gasparri, il quale, oltre a preporvi una prefazione che ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] l. 14 febbr. 2003 nr. 30, note come pacchetto Treu e legge Biagi) sono i fattori sottostanti tale prolungata fase di espansione. Nel , G. Sirchia. Beni culturali, G. Urbani. Comunicazioni, M. Gasparri.
4. - (23 apr. 2005 - 17 maggio 2006): Presidente ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] l. 14 febbr. 2003 nr. 30, note come pacchetto Treu e legge Biagi) sono i fattori sottostanti tale prolungata fase di espansione. Nel , G. Sirchia. Beni culturali, G. Urbani. Comunicazioni, M. Gasparri.
4. - (23 apr. 2005 - 17 maggio 2006): Presidente ...
Leggi Tutto
Per divorzio comunemente s'intende il sistema legale con cui si attua lo scioglimento del matrimonio durante la vita dei coniugi; sistema che si connette al principio generale della perpetuità del vincolo [...] Subiaco 1886; P. Monferini, Divorzio, Roma 1890; P. Gasparri, Tractatus canonicus de Matrimonio, Parigi 1891, II, p. dei diritti civili nel caso che la moglie sia adultera. La legge gl'impone la restituzione della dote e lo lascia libero di ...
Leggi Tutto
. Cultori, scrittori e maestri di diritto canonico. Il diritto della Chiesa cominciava a distinguersi dalle altre parti della dottrina religiosa quando la cultura giuridica del mondo antico aveva ormai [...] monastica - vien compilata una Lex romana canonice compta, e le leggi romane vengono accolte in larga misura anche in una vasta collezione . Principale artefice di questo fu il card. Pietro Gasparri.
Fra gli studiosi della storia delle fonti e della ...
Leggi Tutto
LATERANO
Antonio Maria COLINI
Carlo CECCHELLI
*
. La regione e il complesso monumentale traggono il nome da coloro che vi possedettero in antico sontuose case di abitazione. Furono essi i Plauzî Laterani, [...] Sede e del Regno d'Italia - rispettivamente il cardinale Pietro Gasparri segretario di stato di Pio XI e il primo ministro e 1929). Ai due atti fu data esecuzione nel regno d'Italia con legge 27 maggio 1929, n. 810. Le norme per l'esecuzione della ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] anche presentare alle Camere voti e proposte di legge su materie interessanti la regione. Inoltre la in Banca e credito agrario, 1952, p. 35 e ss.; P. Gasparri, Sulle attribuzioni degli organi esecutivi della Reg. sarda, in Giurispr. italiana, 1952 ...
Leggi Tutto
Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] 24.145 istruttori.
Disciplina dell'imponibile della mano d'opera. - La legge che disciplinava l'imponibile di mano d'opera in agricoltura (d. della previdenza sociale, Milano 1959; P. Gasparri, L'assicurazione contro la disoccupazione involontaria, ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] sul governo, sono state radicalmente abrogate dalla legge 22 maggio 1946, per cui ora il diritto di sciopero e di serrata, ibid., nn. 1-2 e 3-4, 1948; P. Gasparri, I principî costituzionali del nuovo diritto sindacale, ibid., n. 1, 1948; L. A. ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
mediasettizzato
p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il suo proverbiale stellone Antonio Bassolino,...