Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] alle vittime di un 'crimine'. Nell'Arabia Saudita odierna il fondamento del diritto è la sharī'a, la legge sacra islamica (specialmente nella versione della scuola hanbalita, fondata dall'imam Aḥmad ibn Ḥanbal, 780-855), sicché il diritto penale ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] offesa per la quale non erano attrezzati.
Il fondamentalismo islamico ha aggregato le sue risorse ma ha scelto un modello in vita fino alla completa ristrutturazione del settore apportata dalla legge nr. 801 del 24 ottobre 1977.
Lo scenario dell' ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. I supporti della scrittura
Geneviève Humbert
I supporti della scrittura
I supporti della scrittura, ossia quei materiali che sono stati utilizzati [...] di Aḥmad ibn Ḥanbal, conservata a Damasco, in cui si legge la più antica iǧāza conosciuta (879), e a un manoscritto . 60-105 (1. ed.: Ṣuḥuf al-kitāba wa-ṣinā῾at al-waraq fī 'l-Islām, "al-Mašriq", 48, 1954, pp. 3-30; 458-498; 625-653).
Zerdoun ...
Leggi Tutto
La questione politica della Russia contemporanea
Silvio Pons
Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] percepite come una vasta frontiera meridionale al cospetto del mondo islamico. Anche in altre zone di crisi emersero frizioni e aperte pubblica. Nel gennaio 2006 venne approvata una legge che restringeva le attività svolte nella Federazione dalle ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] o il Canone, rappresenti la codificazione più autorevole della medicina islamica basata su fonti greche. Senza dubbio la predilezione per l' in questi testi. Il famoso filosofo e dottore di legge andaluso Averroè (520-595/1126-1198), che per la ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] il timore, politicamente agitato, di una invasione islamica provocata dall’arrivo di lavoratori stranieri e delle loro senza poter accedere alla cittadinanza per la rigidità della legge italiana su questo aspetto, legata allo ius sanguinis e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Criptologia e criptoanalisi
Mohamad Mrayati
Criptologia e criptoanalisi
La criptologia è una disciplina cui afferiscono tre branche principali: [...] a un testo sufficientemente lungo, per il quale valgono le leggi statistiche, così, se il testo non è lungo a Cairo.
5) La proliferazione di 'letture' e 'scritture' nel mondo islamico e la loro associazione con la cultura araba, il Corano e le ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] di volta in volta il paganesimo, il cristianesimo, l'islamismo. Sono anche oggetto di dibattito la questione della committenza ebraica furono sostituiti da preghiere e il rotulo della legge divenne l'oggetto di massima importanza nel culto giudaico ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] pressoché tutte le questioni mediche concepibili. I medici dell'Islam medievale, come del resto quelli di Bisanzio e del prescrizioni delle leggi religiose.
L'esercizio pratico dell'anatomia ci è stato vietato dalle prescrizioni della legge religiosa ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia e la tradizione classica della scienza ottomana
Ekmeleddin Ihsanoglu
L'astronomia e la tradizione classica della scienza [...] -i Dā῾ī (vivente nel 1421). Nell'introduzione si legge: "Il maestro Naṣīr al-Dīn al-Ṭūsī scrisse il trattato periodo di grande sviluppo, pur restando nel solco della geografia classica islamica legata al genere delle ῾Aǧā᾽ib al-maḫlūqāt. Padroni del ...
Leggi Tutto
occidentalite
s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...