L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] misurata la velocità della luce, furono scoperte e applicate le leggidella gravitazione, l'aberrazione della luce e la nutazione, fu di chimica, medicina, fisica sperimentale e astronomia. A seconda della munificenza dei mecenati edella ricchezza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] della penisola. Forlanini, che applicò in maniera rigorosa le leggidellafisica al corpo umano, studiò gli scambi gassosi tra aria e sangue ad alta e ), per es., lavorando presso l’azienda chimica Montecatini, poi nei Laboratori di ricerca Lepetit ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Le specificita della materia vivente
Gilberto Corbellini
Le specificità della materia vivente
Apartire dalla seconda metà dell'Ottocento le scienze [...] dei fenomeni: si doveva infatti ricercare la 'legge' del fenomeno in esame e ricondurne il funzionamento del vivente a meccanismi fisiciechimici.
L'aggettivo 'sperimentale' che alla fine dell'Ottocento si aggiungeva a preesistenti ambiti di ricerca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’enciclopedismo scientifico
Walter Panciera
Paolo Preto
Il «Giornale d’Italia» e il Dizionario delle arti e de’ mestieri di Francesco Griselini
Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des [...] di tutte le scienze e novità scientifico-tecniche: chimica, botanica, geologia, fisica, medicina, agricoltura, industria, commercio. Conformemente al gusto enciclopedico della società dei lumi, spazia nei suoi interessi e nelle sue opere nei ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare e sistematica: una rivoluzione
Cecilia Saccone
Origine e sviluppo della biologia molecolare
La biologia molecolare è nata e si è sviluppata nella seconda metà del 20° sec., periodo [...] materia vivente affrontato dal punto di vista chimicoefisico.
La biochimica, nata dalla fisiologia nei primi anni del Novecento, studia, in maniera approfondita e diffusa, le proprietà e le funzioni delle molecole che compongono la materia vivente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pur originandosi concettualmente nella seconda metà dell’Ottocento, soltanto negli ultimi [...] nervosa edell’eccitazione muscolare. Langley interpreta il fenomeno ipotizzando che la mediazione chimicadell’impulso nervoso si realizzi attraverso l’azione di una sostanza recettiva che reagisce ai farmaci secondo le leggidellachimica.
Altri ...
Leggi Tutto
Biologia
Elemento genetico
trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le [...] , e un ultimo periodo incompleto.
Lungo ciascun periodo le proprietà chimicheefisiche degli delle proprietà chimichee la periodicità della struttura atomica. Così l’idrogeno (Z=1) ee nelle nebulose planetarie.
Sono state messe in evidenza due leggi ...
Leggi Tutto
Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale.
Nel linguaggio scientifico, in genere, modificazione che determinate proprietà di [...] indotto, per modo che, come vogliono le leggidell’elettrostatica, il campo nell’interno di quest’ultimo sia nullo e la superficie di esso sia equipotenziale. Com’è intuitivo, vi è tutta una zona della superficie dell’indotto, detta zona neutra (c in ...
Leggi Tutto
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; [...] Chimica
Per gli elementi di t. ➔ elemento; per lo stato di t. ➔ cinetica.
Geografia
T. demografica
Espressione con la quale si indica la fase di aumento accelerato delladelle nascite edelle morti e tendenza alla crescita zero.
Fisica le leggi del ...
Leggi Tutto
La sostanza di cui sono fatti gli oggetti sensibili, concepita come esistente in sé, provvista di peso e di inerzia, estesa nello spazio e capace di assumere una forma.
La m. si presenta sotto specie [...] in molti processi chimici, separare i prodotti di reazione dalle sostanze che non hanno reagito e ricircolare queste ultime in termini naturalistici efisici.
Un’esigenza di rigorosa interpretazione naturalistica della m. è presente in Descartes, ...
Leggi Tutto
chimica
chìmica s. f. [dall’agg. chimico]. – Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico e di quello organico....
fisico
fìṡico agg. e s. m. [dal lat. physĭcus, agg. e sost., gr. ϕυσικός, der. di ϕύσις «natura»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Attinente alla natura o alla scienza dei fenomeni naturali: leggi f., ricerche f., fenomeni f., ecc.; geografia f....