STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862)
Eugenio Paroli
Pasquale de Lise
Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di [...] nel campo dellachimicaedella farmacologia (vantaggio che non potrebbe conseguirsi ove per l'aggiornamento fosse richiesto lo strumento legislativo), è sufficientemente garantista, sia perché la legge determina il numero delle tabelle e i criteri ...
Leggi Tutto
NATURALI, SCIENZE
Federigo Enriques
– Il concetto della scienza o storia naturale puramente descrittiva si è sviluppato, sotto l'influenza della filosofia empiristica, in contrapposto a quello delle [...] nozioni astratte, che dovrà comporre secondo le leggidella natura e l'evidenza stessa delle cose, assolvendo così il compito della filosofia. Questo concetto della storia come base dell'induzione scientifica, viene poi ribadito da Bacone, dicendo ...
Leggi Tutto
positivismo e neopositivismo
Antonio Bazzini
Stefano De Luca
La filosofia del progresso scientifico edella società industriale
Sorto in Francia nella prima metà dell’Ottocento, il positivismo si diffuse [...] costanti tra i fenomeni, cioè le leggi del loro funzionamento.
La scienza sociologica. Secondo il filosofo francese soltanto la matematica e le scienze della natura (astronomia, fisica, biologia, chimica) erano giunte nello stadio positivo: si ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] ), costituisce il fondamento della ricerca paleoserologica. Per primi sono stati identificati i gruppi sanguigni, i cui antigeni resistono all'azione di agenti distruttivi chimiciefisici, nei tessuti mummificati, nelle ossa e nei tessuti dentari ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] per cinque o sei anni, sapevano tutti leggere, scrivere e parlare in latino e, anche se in misura minore (soprattutto nei promettevano la Luna, come il chimicoefisico Johann Joachim Becher di Spira, consigliere dell'imperatore Leopoldo I negli anni ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] accenna la chimica se non al ‛comportamento' dei diversi possibili generi di sostanze materiali? E in che dellafisica moderna, ne sarebbe stato lieto. Non c'erano infatti due idee tanto ostili tra loro come la ‟grande e unica leggedell'evoluzione" e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] fu marcata non solo da fondamentali progressi dell’astronomia, dellafisica, della matematica, dellachimica, della biologia edella medicina, ma anche dal formarsi di una nuova visione della società edella natura.
Coloro che maggiormente segnarono ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Frederic L. Holmes
Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Si è spesso ritenuto che la fisiologia del XVIII [...] sperimentali, i concetti fisiciechimicie i metodi a è sufficiente analizzare processi fisici come moti, ma bisogna anche considerare la natura delle forze che li alimentano. La vis viva di Leibniz, gli esperimenti di Hales e le leggidell ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] chimicae dall'idrostatica.
Egli individua, stabilisce, mette a confronto tra loro tutti questi dati particolari, servendosi delleleggidella a includere nella propria teoria modelli fisici basati sull'ipotesi dell'esistenza di forze specifiche: in ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] dell’entropia
Da un punto di vista chimico-fisico, il comportamento dei materiali soffici dev’essere descritto in base alla struttura e dal valore r del vettore testa-coda si distribuisce con legge gaussiana:
ΩN (r) 3 3r2
WN(r)=---=(----)3/2exp ...
Leggi Tutto
chimica
chìmica s. f. [dall’agg. chimico]. – Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico e di quello organico....
fisico
fìṡico agg. e s. m. [dal lat. physĭcus, agg. e sost., gr. ϕυσικός, der. di ϕύσις «natura»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Attinente alla natura o alla scienza dei fenomeni naturali: leggi f., ricerche f., fenomeni f., ecc.; geografia f....