(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] du Fleuve Jaune, du Paiho ecc., voll. 3, i vol. tavole, T'ien-tsin 1924; H. Schmitthenner, in Zeit d. Ges degli ultimi re della dinastia Yin, conservati nelle leggendedella Cina antica, Cinesi hanno una scala di dodici semitoni, che può essere ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] Landschaften der Schweiz (commento a 20 tavole scelte dal Topogr. Atlas der Schweiz), al tempo in ciascuno dei dodici mesi dell'anno veniente. Processioni rumorose incominciano che ora è stato sostituito dalla legge del 15 giugno 1934, che porta ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] statua di Demostene v'era anche l'altare dei dodici dei, che, come s'è detto, fu ., Epist., 54, 135) afferma che le tavole su cui si trovavano le pitture erano state tolte Nel Pritaneo si conservava anche una parte delleleggi di Solone (Paus., I, 18, ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] (diploma); ma vi sono quaderni di sei, dieci e talvolta dodici pagine. Ogni quaderno è segnato con una lettera o un numero progressivo il che avrebbe importato la promulgazione di tavoledellalegge necessariamente diverse da quelle fin'allora in ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] associatosi con Thomas Hunte, inglese, stampò dodici volumi, fra cui Aristotele e S. da Wang Cheng, un geografo che inventò un tavolo girevole sul quale si potevano disporre i caratteri Il trionfo della fedeltà, in fine del quale si legge "stampato ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] in pochi esemplari) tre tavole incise. Libro non meno libraio acquista in assoluto e in blocco dodici copie di un libro e l'editore dell'attivo fra i creditori commerciali, con violazione di quella legge di eguaglianza che è suprema leggedella ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] fratelli e con la moglie per dodici anni, e per un altro anno Ciò non toglie tuttavia che il nucleo delleleggendedella grande epica sia anche più antico di ) o talvolta a 6 (due per ciascun suono). La tavola è in pergamena. È in uso in tutta l'India, ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] una congregazione generale furono letti dodici capitula reformationis, tra cui forza e la sua determinazione dalle leggidello stato; ai tribunali di questo a seconda di particolari circostanze. La tavola a doppia entrata qui sotto esposta fornisce ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] una vera e propria opera geografica con carte e tavole di navigazione.
I peripli e gli stadiasmi, di un certo periodo (sei mesi o dodici); il versamento del ristorno al caricatore di ogni rapporto dalla leggedella bandiera finché l'aeronave ...
Leggi Tutto
MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] dei dodici, dei riformatori, del popolo, che si collegano con le vicende costituzionali della città interessi quando le loro tavole non fecero obbligo del Napoli il mezzogiorno della penisola: divisione che venne a cessare con la legge del 21 dicembre ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...