IRAQ, Museo dell'
F. Basmachi
IRAQ, Museo dell'. − Il Museo dell'I. a Bagdad è il museo centrale del paese ed è il più grande di tutti i musei iracheni. Raccoglie le testimonianze archeologiche delle [...] scheletro e il teschio perfettamente conservatidi un uomo di Neanderthal, frutto di una recente scoperta che gli oggetti più importanti di queste sale sono le eccezionali tavole matematiche e il codice delle leggidi Eshnunna, risalenti all'inizio ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] contemplate negli Ecclesiastica officia.La legge fondamentale dei C. è la Regola di s. Benedetto, accolta ponendo situa tuttavia la più parte degli edifici conventuali di maggiore interesse oggi conservati. Anche in questo caso valgono i rimandi al ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] sorte probabilmente sull'onda delle leggi emanate dopo il 1158 dall'imperatore in materia di palacia e pretoria, dovettero anni recenti di lavori di scavo e di restauro. Distribuito lungo i quattro lati di una corte centrale, il p. conserva ancora sul ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] della salvaguardia dell'integrità territoriale e della conservazione del plurisecolare dominio adriatico, affidando ad una l'immagine mitica della "saggezza" politica di Venezia, della "santità" delle sue leggi, della sua stabilità, retaggio morale e ...
Leggi Tutto
Gae Aulenti
Museo
Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo
Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale
di Gae Aulenti
11 giugno
Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] . Non poteva essere distrutta, ma non era a tenuta di fumo come richiedono le leggi. Da lì l'artificio di chiuderla esternamente e lasciarla percepire solo all'interno. Abbiamo conservato tutto quello che era possibile del precedente intervento, per ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] levigata sarà la superficie dell’asfalto. È una legge fisico-meccanica. Trasferendo la similitudine alla professione dell’urbanista differenti e complementari: quella degli edifici a conservazionedi energia (curando soprattutto l’isolamento termico ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] come qualità suprema del giureconsulto appare, insieme a ritratti di uomini dilegge e a scene di tribunale, nei secc. 13° e 14° nei nei testi sacri. I più antichi manoscritti conservati con le leggi longobarde costituiscono un aspetto del più ampio ...
Leggi Tutto
CASTEL DEL MONTE
HHubert Houben
È senz'altro il più affascinante dei castelli costruiti da Federico II. Sulla sua costruzione e sulla sua funzione le opinioni degli studiosi sono contrastanti. Il fascino [...] fornito di una serie di strutture accessorie, di cui nei secoli successivi è stato spogliato: "Son novi [leggi: sono ; A. Prologo, Le carte che si conservano nello Archivio del Capitolo metropolitano della città di Trani (dal IX secolo fino all'anno ...
Leggi Tutto
NORWICH
S.R. Heywood
(Norvic, Northwic nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra sudorientale (contea di Norfolk), posta sulle rive del fiume Wensum, al punto di confluenza con lo Yare.Il più antico [...] ai 'ventiquattro' (un comitato di consiglieri) il potere di modificare le leggi e di promulgarne di nuove. Uno statuto del 1404 nel 1146 il convento femminile benedettino di Carrow, di cui si conservano resti della chiesa, alcuni edifici conventuali ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] tecnologiche adeguate allo smistamento e alla conservazione delle merci) e di m. al minuto (piccole strutture quanto esercita la sua attrazione sui consumatori di tutta l’area. Secondo la leggedi gravitazione del commercio al dettaglio proposta da ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...