Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] di Dublino, poi sostituito dal regolamento Dublino III, il 604/2013 entrato in vigore da gennaio 2014; e il regolamento 2725/2000 (Eurodac) che detta regole per la raccolta e la conservazione della Corte di giustizia UE si legge sul sito ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lo ius civile: glossatori e commentatori
Giovanni Chiodi
Antefatto
A leggere alcuni atti giudiziari della fine dell’11° sec., si rimane colpiti dal cambio di strategia intervenuto nell'impostazione [...] , infine, pur se compiuta con sensibilità filologica, non ha nulla di museale o di archeologico: le leggi servono a soddisfare bisogni concreti e non di mera conservazionedi un patrimonio esclusivamente storico.
L’albero della scienza
Nelle nuove ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] ha invece diritto alla conservazione dello stato di disoccupazione in caso di svolgimento di un’attività lavorativa tale da dalla dottrina: v. crit. Garofalo, M.G., La legge delega sul mercato del lavoro: prime osservazioni, in RGLPS, 2003 ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] conservazione dei beni, né può ridursi a una verifica ex post dei requisiti di sicurezza. La regolazione di tale materia consta di una serie di regole che riguardano le tecniche di coltivazione, i metodi di in Le nuove leggi civili commentate, ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] evidenziati dallo stesso relatore della legge … sen. Lipari … nella seduta pomeridiana del 17 febbraio 1987», evidenzia Quadri, E., I coniugi e l’assegno di divorzio tra conservazione del “tenore di vita” e “autoresponsabilità”: “persone singole ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] (per tutti, Scoca, F.G., a cura di, Diritto amministrativo, Torino, 2008, 88). Questa legge si ispirava ai principi e ai criteri dello « , in AA.VV., Le amministrazioni pubbliche tra conservazione e riforme, Milano, 2008, 41 ss.; Mortara ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] uno indietro rispetto al precedente assetto in cui era la legge a prevedere il numero dei giudici di pace (n. 4700 in forza dell’art. 3 sul piano costituzionale la conservazionedi una magistratura onoraria all’interno di uffici giudiziari ove operano ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] il complesso dei modi per studiare ed applicare la legge e il complesso di tutte le regole che non si esauriscono in essa; di diritto civile, t. I, Milano, 2000).
Poiché i corsi di Istituzioni di diritto privato conservano ancora la finalità di ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] .12.2015 che in esecuzione del d.l. 27.6.2015, n. 83 e della leggedi conversione del 6.8.2015, n. 132, la quale aveva introdotto l’art. 16 undecies che così verranno con esso conservati, ed impedisce l’utilizzo di eseguibili e macrofunzioni, che ...
Leggi Tutto
DUNI, Emmanuele
Mauro Di Lisa
Nacque a Matera il 24 marzo 1714 dalle seconde nozze di Francesco, maestro di cappella nella città lucana, con Agata Vacca, originaria di Bitonto. Nella sua prima educazione [...] necessariamente esser uniformi, come nati dalla uniformità delle idee, almeno quanto a quei capi dileggi, che riguardano il sostegno, l'ordine, e la conservazione d'ogni società, e repubblica": Saggio, p. 36); 3) il codice propriamente civile o ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...