OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] dall'intervento delle potenze per l'applicazione delle riforme, è necessario dire qui brevemente delle basi giuridiche dell'ordinamento preesistente e delle modificazioni apportate. Le basi giuridiche dell'impero ottomano erano:
1. lalegge religiosa ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] leggi razziali impedivano la pubblicazione da parte di autori non appartenenti alla razza fattore essenziale perla vita delle cellule, ma come effetto dell'innesco del atto meccanismi di difesa.
Sono proseguiti gli studi per identificare le cellule ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] dell'agricoltura) e il Fishery Board (Comitato perla pesca).
V. tavv. XXIII-XXVIII.
Bibl.: v. gran bretagna.
Storia.
Le origini dellarazza 'opposizione dei giacobiti (partigiani degli Stuart). Lalegge di sicurezza scozzese del 1704 minacciò di ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...]
La Serbia regno (1217-1343). - La formazione, ladifesa e la definitiva consacrazione dellola vita giuridica, con la compilazione del primo codice di leggi serbe (Dušanov Zakonik), promulgato nelle diete del 1349 e 1354. Quando l'opera stava per ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] per resistere alla reazione islamica. Fondato da un'aristocrazia feudale, era rimasto prigioniero della formula iniziale: ladifesa del predominio latino contro tutti gli elementi orientali. Differenze di lingua, di razza codice di leggi non pare sia ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] delle operazioni nell'Illiria, con la speranza di sloggiarne i Romani, il che perla Macedonia sarebbe stato di importanza vitale. I Romani affidarono ladifesa riconosciute dal popolo e inserite tra le leggi: era una formalità, ma che pure aveva ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] per l'istruzione pubblica, ladifesa militare e il debito pubblico.
L'unità monetaria cubana è il peso oro, corrispondente al dollaro americano, istituito con legge del 7 novembre 1914; la moneta americana ha però corso legale. La coniazione dell ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] densa popolazione, che vuol trarre dalla terra il necessario per vivere. La legislazione sulla bonifica, consentendo di realizzare ladifesa del terreno e il regolare regime delle acque, anche per altre vie oltre che con il bosco (cioè con opportune ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] alla legge di ogni cittadino, senza riguardo di sesso, di religione, di razza, di classe sociale o di partito; l'art. 24 stabilisce che il cittadino ha capacità di azione verso lo stato perla rifusione dei danni subìti in seguito a violazione della ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] leggidell'evoluzione; essa elimina soltanto, e solo in parte, laPer es., le isole Figi sono abitate da una popolazione somaticamente melanesiana, ma di cultura principalmente polinesiana. Ora, larazza alla quale appartengono gli abitanti delle ...
Leggi Tutto
razza
s. f. [dal fr. ant. haraz «allevamento di cavalli», prob. attraverso un’agglutinazione e falsa deglutinazione dell’articolo: l’arazz, da cui la razz(a)]. – 1. a. In biologia, popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...