• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Biografie [188]
Storia [70]
Arti visive [52]
Diritto [34]
Letteratura [25]
Geografia [18]
Diritto civile [23]
Musica [20]
Sport [20]
Religioni [19]

PULLÈ, Giulio

Enciclopedia Italiana (1935)

PULLÈ, Giulio Alberto Manzi Autore drammatico, nato a Verona il 25 febbraio 1814, morto a Legnano nel giugno 1894: assunse il nome letterario di Riccardo di Castelvecchio. Di famiglia comitale originaria [...] delle Fiandre, il P. si addottorò in legge a Padova; entrato nell'amministrazione austriaca, fu inviso ai patrioti. In contatto, per il suo ufficio, con comici e con autori, fu preso dalla passione per ... Leggi Tutto

Olona

Enciclopedia on line

Fiume della Lombardia (100 km ca.). Nasce dalle Prealpi lombarde in provincia di Varese. Attraversata prima Legnano, poi la zona industriale intorno a Milano, sbocca nel Po presso San Zenone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PROVINCIA DI VARESE – SAN ZENONE – LOMBARDIA – LEGNANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olona (2)
Mostra Tutti

Cantóni, Costanzo

Enciclopedia on line

Cantóni, Costanzo Industriale (Gallarate 1800 - ivi 1876), tra i pionieri dell'industria cotoniera italiana. Impiantata una modesta filatura a Legnano nel 1832, apriva poi uno stabilimento tessile di ben maggiore importanza [...] a Castellanza, che affidava più tardi alla direzione del figlio Eugenio (v.) per dedicarsi all'agricoltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELLANZA – AGRICOLTURA – GALLARATE – FILATURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cantóni, Costanzo (2)
Mostra Tutti

Wurm, Nicolaus

Enciclopedia on line

Giurista (n. Neuruppin verso la metà del sec. 14º). Studiò a Bologna, dove fu allievo di Giovanni da Legnano. Si trova successivamente come giurista e magistrato presso varî signori tedeschi e in particolare [...] presso Ruprecht von Liegnitz. Tra le sue opere: Blume des Sachsenspiegels (1397); Stadtrecht (forse del 1399). È autore inoltre di una glossa al Sachsenspiegel, alle nove costituzioni domini Alberti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI DA LEGNANO – SACHSENSPIEGEL – COSTITUZIONI – LANDFRIEDEN – BOLOGNA

NICOLETTI, Giovanni

Enciclopedia Italiana (1934)

NICOLETTI, Giovanni Emilio Albertario Giureconsulto, nato a Imola nella seconda metà del sec. XIV, discepolo di Giovanni da Legnano; morì a Bologna il 18 febbraio 1436. Abbiamo suoi commenti alle Decretali [...] (Lione 1549, Venezia 1575), alle Clementine (Roma 1474, Venezia 1475, 1492, 1500), al Digestum infortiatum e novum (Venezia 1580). Scrisse pure ripetizioni, consulti, trattati. Un trattato De renunciationibus ... Leggi Tutto

LAMPUGNANI, Giovanni Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LAMPUGNANI, Giovanni Andrea Francesca M. Vaglienti Figlio terzogenito di Pietro, dottore in entrambi i diritti, e di Orsina Vistarini, nacque intorno al 1430 forse a Legnano, dove il padre abitava il [...] , The court of Galeazzo Maria Sforza, duke of Milan (1466-1476), Berkeley-Los Angeles-London 1994; E. Saita, Fra Milano e Legnano: il testamento di Gian Rodolfo Vismara (1492), in L'alto Milanese nell'età del Ducato, a cura di C. Tallone, Varese 1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALEAZZO MARIA SFORZA – ARCIVESCOVO DI MILANO – LORENZO IL MAGNIFICO – LUIGI XI DI FRANCIA – OLDRADO LAMPUGNANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAMPUGNANI, Giovanni Andrea (2)
Mostra Tutti

Dolce & Gabbana

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dolce & Gabbana Azienda italiana attiva nel campo della moda, fondata nel 1985 da D. Dolce e S. Gabbana a Legnano (MI). La produzione della D. & G., volta inizialmente al solo abbigliamento, [...] si è poi estesa a calzature, borse, occhiali, profumi, orologi e accessori in genere. L’azienda, con una struttura distributiva di 113 punti vendita monomarca e 21 factory outlet, è uno dei gruppi internazionali ... Leggi Tutto
TAGS: LEGNANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dolce & Gabbana (2)
Mostra Tutti

Vecchi, Irene

Enciclopedia on line

Vecchi, Irene Schermitrice italiana (n. Livorno 1989). Specialista della sciabola, agli Europei di Plovdiv del 2009, di Lipsia del 2010 e di Legnano del 2012 ha vinto il bronzo a squadre, mentre a quelli di Sheffield [...] del 2011 l’oro a squadre, a quelli di Zagabria del 2013 il bronzo individuale e a squadre, e a quelli Tbilisi del 2017 l’oro a squadre. Ai Mondiali di Budapest del 2013 ha conquistato il bronzo individuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHEFFIELD – BUDAPEST – ZAGABRIA – TBILISI – LIVORNO

Albèrto da Giussano

Enciclopedia on line

Una tradizione che risale alle Cronache di Galvano Fiamma attribuisce tale nome al comandante di una cosiddetta "Compagnia della morte", composta dai più coraggiosi giovani lombardi, che a Legnano, il [...] , su qualche leggenda sorta e diffusasi nel sec. 13º. Nel periodo del Risorgimento la figura di A. da Giussano, così com'è stata tramandata dalla tradizione, fu assunta a simbolo della libertà patria (cfr. La canzone di Legnano di G. Carducci, 1879). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO BARBAROSSA – OMONIMO PERSONAGGIO – GALVANO FIAMMA – LEGA LOMBARDA – RISORGIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albèrto da Giussano (2)
Mostra Tutti

Darmian, Matteo

Enciclopedia on line

Darmian, Matteo Darmian, Matteo. – Calciatore italiano (n. Legnano 1989). Terzino, cresciuto nelle giovanili del Milan, è entrato in prima squadra a soli diciassette anni. Dotato di un notevole gioco tattico, dopo aver [...] giocato per il Padova e per il Palermo, nel 2011 è passato al Torino di cui è stato il difensore. Con la Nazionale ha fatto tutta la trafila, dall’Under 17 all’Under 21, fino ad approdare nel 2014 nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO – LEGNANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
légna
legna légna s. f. [lat. lĭgna, pl. di lĭgnum «legno»] (pl. -a e -e). – Pezzi di tronco o di ramo d’albero (rovere, castagno, olivo, abete, ecc.), usati per far fuoco: legna da ardere; l. fresca, secca, verde, stagionata; l. grossa, minuta;...
legnare
legnare v. tr. e intr. [nel sign. 1, der. di legno; nel sign. 2, è il lat. lĭgnari] (io légno, ... noi legniamo, voi legnate, e nel cong. legniamo, legniate). – 1. tr. Picchiare con un legno, bastonare: lo legnarono di santa ragione. 2. intr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali