trivellare v. tr. [der. di trivella] (io trivèllo, ecc.). - 1. a. [fare fori nel legno con la trivella] ≈ succhiellare. ‖ trapanare. ⇑ bucare, forare, perforare. b. [fare fori nel terreno con la trivella] [...] ≈ perforare. ‖ scavare. 2. (fig., non com.) [procurare un assillo, un tormento: un sospetto atroce mi trivella la mente] ≈ angustiare, assillare, rodere, tormentare, torturare ...
Leggi Tutto
trivello /tri'vɛl:o/ s. m. [lat. pop. tardo terebellum, dim. di terĕbra "trapano, succhiello"]. - (tecn.) [arnese di acciaio che serve a praticare fori nel legno] ≈ [→ TRIVELLA (1)]. ...
Leggi Tutto
scatola /'skatola/ s. f. [prob. metatesi del lat. mediev. castula, di origine germ.]. - 1. [involucro di dimensioni limitate e, generalmente, a forma di parallelepipedo, fatto di cartone, legno, metallo, [...] plastica, ecc., sempre munito di coperchio, usato per contenere e conservare oggetti svariati: una s. di latta, di vetro] ≈ (region.) scatolo. ‖ [di forma cilindrica] barattolo, [anche senza coperchio] ...
Leggi Tutto
pillo s. m. [lat. pīlum "pestello"]. - (tecn., edil.) [ceppo di legno munito di due manici che, alzato e abbassato a forza di braccia, serve a battere e calcare la terra, per fare massicciate e sim.] ≈ [...] mazzapicchio, mazzeranga ...
Leggi Tutto
trottola /'trɔt:ola/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (gio.) [giocattolo di legno o metallo, di forma pressoché conica, che si fa girare vorticosamente su sé stesso] ≈ (ant.) paleo, (lett.) prillo. 2. (sport.) [...] [nel pattinaggio, velocissima rotazione sul posto, eseguita su un piede solo o su due] ≈ piroetta ...
Leggi Tutto
piolo /'pjɔlo/ o /pi'ɔlo/ s. m. [prob. dal gr. epíouros (passato anche al lat. epiurus) "cavicchio"]. - 1. [pezzo di legno cilindrico e appuntito che si conficca in terra, nel muro o in una qualsiasi struttura [...] per scopi vari: scala a pioli] ≈ cavicchio, (region.) pirolo, [per piantare] piantatoio. 2. (fig., ant.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, ...
Leggi Tutto
scettro /'ʃɛt:ro/ s. m. [dal lat. sceptrum, gr. skē̂ptron, propr. "bastone"]. - 1. a. [bastone di legno pregiato, o di altro materiale prezioso, simbolo del potere regio: lo s. regale, imperiale] ≈ bastone [...] (del comando). b. (estens.) [potere monarchico, dignità e autorità di monarca: usurpare, riconquistare lo s.] ≈ corona, monarchia, regno, sovranità, trono. 2. (fig.) a. [predominio in un ambiente, in un ...
Leggi Tutto
pioppo /'pjɔp:o/ s. m. (region. e poet. pioppa s. f.) [lat. pop. ✻ploppus, per il class. pōpŭlus]. - (bot.) [nome delle specie di piante arboree caducifoglie, della famiglia salicacee, con foglie alterne, [...] ● Espressioni: pioppo alpino [tipo di pioppo con foglie ovate ad apice acuto, glabre] ≈ tremulo; pioppo bianco [tipo di pioppo a corteccia biancastra, con foglie da ovali a lobate, il cui legno viene usato per la fabbricazione della carta] ≈ gattice. ...
Leggi Tutto
leggio /le'dʒ:io/ s. m. [dal gr. logē̂ion "pulpito", incrociato col verbo leggere]. - [oggetto di legno o metallo, che sostiene, su un piano inclinato, un libro o uno spartito] ≈ (ant.) badalone, reggilibro, [...] [di spartito] reggispartito ...
Leggi Tutto
capra s. f. [lat. capra]. - 1. (zool.) [mammifero artiodattile bovide, di dimensioni medie, con arti robusti, corna ricurve e mento spesso provvisto di barba] ● Espressioni: fig., salvare capra e cavoli [...] , risolvere. ▲ Locuz. prep.: fig., da capre [detto di luoghi di difficile accesso] ≈ alpestre, impervio, ripido, scosceso. 2. [sostegno di legno formato da una traversa che poggia alle estremità sul vertice di due gambe a V rovescio] ≈ cavalletto. ...
Leggi Tutto
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi.
Struttura
Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico)
G. Bermond Montanari
L. Vlad Borrelli
G. Grana
L'uso del l. ha...