• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
10 risultati
Tutti i risultati [54]
Storia [10]
Geografia [7]
Biografie [7]
Europa [4]
Sport nella storia [3]
Sport [3]
Arti visive [3]
Storia per continenti e paesi [2]
Letteratura [2]
Archeologia [2]

Dermot MacMurrough re di Leinster

Enciclopedia on line

Sovrano irlandese (m. 1171), in aspra rivalità con O' Ruairc signore di Breifne, gli rapì (1152 circa) la moglie; ma, battuto da lui e costretto (1166) a fuggire, invocò l'aiuto dell'Inghilterra. Si assicurò [...] dei Clare concludendo il matrimonio tra sua figlia Eva e il conte di Pembroke, Richard Strongbow, capo della casa dei Clare, che divenne, alla sua morte, il suo successore nel Leinster, dando così l'occasione all'Inghilterra di entrare in Irlanda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – IRLANDA

Fitzgerald, Edward, lord

Enciclopedia on line

Patriota irlandese (Carton House, Dublino, 1763 - Dublino 1798). Quintogenito di James duca di Leinster (v. Fitzgerald, famiglia), partecipò con l'esercito inglese alle guerre d'America e in seguito esplorò [...] zone sconosciute del Canada. Tornato in patria, fu eletto deputato e partecipò alla lotta politica. Nel 1792 si recò a Parigi, dove visse con Thomas Paine e si convertì ai principî rivoluzionarî; ripudiò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THOMAS PAINE – DIRETTORIO – LEINSTER – AMBURGO – DUBLINO

Fitzgerald

Enciclopedia on line

Antica famiglia irlandese discendente da un Walter figlio di Other, castellano di Windsor (1086 circa); suo figlio Gerald ne è il capostipite. Questi si stabilì nel Galles e al suo terzogenito Maurice [...] , fu reintegrata nei beni e nei titoli da Elisabetta. Nel 1766 James (1722-1773) divenne primo duca con il titolo di duca di Leinster. I F. furono anche baroni di Offaley e di Naas. Un altro ramo della famiglia ebbe il titolo di conti di Desmond. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTESIMO – INGHILTERRA – LEINSTER – DUBLINO – IRLANDA

Laeghaire

Enciclopedia on line

Re (m. 458) d'Irlanda; figlio di Niall Noighiallac, successe nel 428 a re Dathi. Secondo la leggenda, s. Patrizio avrebbe compiuto a Tara, in sua presenza e in concorrenza con i druidi, grandiosi prodigi [...] che tuttavia non avrebbero convertito il re. Morì in battaglia sconfitto dai signori del Leinster. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEINSTER – IRLANDA – DRUIDI

Gaeli

Enciclopedia on line

In senso stretto, gli abitanti della Scozia (Highlanders) di lingua gaelica. Più estensivamente, sinonimo di Goideli, popolo celtico sbarcato in Irlanda in epoca imprecisata e diffusosi in Scozia nel 5° [...] G. hanno cantato in un ciclo mitologico la storia della colonizzazione dell’Irlanda e narrato nei due cicli epici di Ulster e di Leinster fatti del periodo dal 1° al 3° sec. d.C. Il gaelico forma con irlandese e mannese (lingua parlata nell’Isola di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: LEINSTER – EROSIONE – IRLANDA – MANNESE – SCOZIA

Clare

Enciclopedia on line

Nobile famiglia anglo-normanna che ebbe in Inghilterra, dopo la conquista normanna, grande potere per circa due secoli e mezzo. Fu fondata da Richard Fitz Gilbert (m. 1090 circa), cugino di Guglielmo il [...] figlio Richard Stronghow che, sbarcato in Irlanda in aiuto di Dermot, re di Leinster, scacciato dal regno, conquistò Waterford e Dublino. Sposata la figlia di Dermot, si stabilì in Leinster, dove morì nel 1176. La potenza dei C. nel 13º sec. era tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – SIMON DE MONTFORT – MAGNA CHARTA – INGHILTERRA – EDOARDO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clare (1)
Mostra Tutti

Irlanda

Dizionario di Storia (2010)

Irlanda Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico; politicamente è divisa nella Repubblica d’I. e nell’I. del Nord. Dalle origini fino all’invasione anglo-normanna L’I. fu abitata, [...] al cristianesimo nel sec. 5°) entro le più ampie circoscrizioni politiche costituite dalle province o fifth di Ulster, Leinster, Connacht, Desmond (Munster settentrionale) e Thomond (Munster meridionale), i cui sovrani rendevano omaggio al re supremo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Celti

Enciclopedia on line

(lat. Celtae) Storia Si individuano con il nome di C. alcune popolazioni appartenenti a uno stesso gruppo linguistico di famiglia indoeuropea che, provenienti dall’Asia, all’inizio del 2° millennio a.C. [...] dell’epica irlandese, è fissato nel 7° sec., il ciclo dell’Ulster prima delle invasioni del 9° sec. e il ciclo di Leinster dall’11° al 18° secolo. Forma originaria dell’epica irlandese è la prosa e solo in cicli più recenti appaiono passi poetici. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – POPOLI ANTICHI
TAGS: ISOLE BRITANNICHE – PENISOLA IBERICA – POPOLI GERMANICI – INCINERAZIONE – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Celti (3)
Mostra Tutti

Dublino

Enciclopedia on line

Dublino (ingl. Dublin; irl. Baile Átha Cliath) Città capitale dell’Irlanda (1.201.426 ab. nel 2018), capoluogo della contea omonima (922 km2 con 1.187.176 ab. nel 2006, densità 1287 ab./km2). È situata sulle coste [...] la Banca d’Irlanda (già sede del Parlamento irlandese, 1729); il Trinity College con edifici del 18° e 19° sec.; la Leinster House (1745), ora sede del Parlamento, la National Gallery (1864), il National Museum (1890). La nuova biblioteca (1967) e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – BAILE ÁTHA CLIATH – SETTORE TERZIARIO – NATIONAL GALLERY – BANCA D’IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dublino (2)
Mostra Tutti

WASHINGTON

Enciclopedia Italiana (1937)

WASHINGTON (A. T., 127-128) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Salvatore ROSATI Henry FURST Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] nel 1817). Il disegno era basato sopra una delle incisioni di James Gibbs (1682-1754) con reminiscenze della dimora dei duchi di Leinster, presso Dubl; no. La Casa bianca è a due piani coronati da una balaustrata ornamentale. Dal lato nord vi è un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASHINGTON (5)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali