Turiščeva, Ljudmila
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Groznyj (Cecenia, Russia), 7 ottobre 1952 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero, Salto del cavallo
Il suo allenatore Vladislav Rastorocky [...] la ginnasta migliore dei primi anni Settanta. Per i suoi numerosi successi sportivi fu premiata tra l'altro con l'Ordine di Lenin. Nella sua prestigiosa carriera ha vinto infatti, complessivamente, 4 medaglie d'oro, 3 d'argento e 2 di bronzo alle ...
Leggi Tutto
Fisico sovietico (Usman 1922 - Mosca 2001), professore di fisica dei solidi, fu vicedirettore dell'istituto di fisica e direttore del laboratorio di radiofisica dell'università di Mosca. Si occupò dapprima [...] a A. Prochorov, tecniche originali di eccitazione e di interruzione: per tali realizzazioni ottenne, con i suoi collaboratori, il premio Lenin per il 1964 e, con A. Prochorov e lo statunitense Ch. H. Towens, il premio Nobel per la fisica (1964 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico russo (Pietroburgo 1904 - Mosca 1985). Autore ufficiale del cinema sovietico, si formò nel clima della cultura d'avanguardia, praticò la pittura, il teatro, passando attraverso [...] 1931; Vstrečnij "Contropiano", 1932; Čelovek s ruž´ëm "L'uomo col fucile", 1938, primo dei quattro film dedicati a Lenin), per tornare alla matrice avanguardista con Banja ("Il bagno", 1962), realizzato con disegni animati, e Majakovskij smeëtsja ("M ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore statunitense (Tarrytown Heights, New York, 1882 - Plattsburg 1971). Ritrasse di preferenza gli aspetti selvaggi della natura del suo paese, in modo talvolta immaginoso e visionario. [...] Artists (1910) e dell'American artists' congress ed espresse il suo impegno politico e sociale anche in numerosi scritti. Da ricordare anche le pitture murali per pubblici edifici e l'attività di illustratore. Nel 1967 ottenne il Premio Lenin. ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907; App. II, 11, p. 351)
Manfredo Vanni
Lo sviluppo di questa grande capitale è stato particolarmente rapido negli ultimi decennî; nel 1925 la sua popolazione era di circa 2.700.000 [...] , il Moskva e il recentissimo Ukraina, edificio di 175 m di altezza. Tra le opere moderne vi è poi lo Stadio Lenin per 110.000 spettatori, che fa parte di un imponente complesso sportivo. È in costruzione una torre antenna per le trasmissioni ...
Leggi Tutto
Prometheus-Film Ag
Lorenzo Dorelli
Casa di produzione e di distribuzione cinematografica tedesca, fondata a Berlino nel 1925. Legata indirettamente alla Kommunistische Partei Deutschland (KPD), la P. [...] .Il meccanismo si scontrò subito con il problema della censura: il 21 gennaio del 1926, nell'anniversario della morte di Lenin, fu proiettato a Berlino, con il titolo Das Jahr 1905, uno dei primi film distribuiti dalla P., Bronenosec Potëmkin (1925 ...
Leggi Tutto
Sokurov, Aleksandr Nikolaevič. – Regista e sceneggiatore russo (n. Podorvicha, Siberia, 1951). Diplomatosi nel 1979 al VGIK di Mosca, nello stesso anno realizzò il suo primo lungometraggio Odinokij golos [...] ). Della sua importante produzione va menzionata la trilogia del potere: Moloch (1999) su Hitler; Telec (Toro, 2000) su Lenin; Solnce (Il Sole, 2005) su Hirohito; i diari filmati di San Pietroburgo dedicati a notevoli eventi della vita culturale; e ...
Leggi Tutto
Critico e scrittore russo (n. Pietroburgo 1882 - m. presso Mosca 1969). Dopo una prima fase di tendenza impressionistica (Ot Čechova do našich dnej "Da Čechov ai giorni nostri", 1908; Lica i maski "Volti [...] centro degli interessi critici di C. è l'opera di Nekrasov di cui si è occupato per decenni (Masterstvo Nekrasova "L'arte di Nekrasov", 1952). Come scrittore, è noto soprattutto per le fiabe e i versi per l'infanzia. Nel 1962 ottenne il premio Lenin. ...
Leggi Tutto
Pittore ebreo russo, nato nel 1888. S'è fatto conoscere dal 1912 per i suoi ritratti e per le sue incisioni. In quest'ultimo campo ha cercato di creare uno stile decorativo ebraico. I ritratti dell'A. [...] celebre di questi ritratti è quello della Sig. ra Anna Achmatova (v.). Assai più realistico come tecnica è l'album dei ritratti di Lenin, pubblicato tra le edizioni di stato dell'U. R. S. S.
Bibl.: Abram Efros, Portraits de Nathan Altman, Mosca 1922 ...
Leggi Tutto
KERENSKIJ, Aleksandr Fedorovič
Ettore Lo Gatto
Uomo politico russo, nato a Vol′sk nel 1881. Avvocato, fu eletto (1912) membro della duma di stato (la IV). Come partigiano dell'ala revisionista del partito [...] ministri capitalisti di cui, secondo l'espressione di Lenin, era composto questo governo, K. rappresenta la parte russe (1917), Parigi 1928 (trad. italiana, Milano 1932); V. I. Lenin, Raccolta completa delle opere, XIV, Mosca 1924; D. F. Sverčkov, K ...
Leggi Tutto
leniniano
agg. – Di Nikolaj Lenin ‹li̯én’in› (pseudonimo dell’uomo politico e rivoluzionario russo Vladimir Il’ič Ul’janov, 1870-1924): il pensiero l.; scritti leniniani.
leninismo
s. m. – La dottrina politica di Lenin (v. la voce prec.), rielaborazione e sviluppo del marxismo (e perciò detta anche marxismo-leninismo) come teoria e prassi della dittatura del proletariato; nell’uso com., anche sinon., talora,...