• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
1079 risultati
Tutti i risultati [1079]
Arti visive [324]
Biografie [316]
Archeologia [194]
Letteratura [62]
Storia [54]
Geografia [34]
Fisica [36]
Musica [33]
Cinema [28]
Matematica [24]

ALESSIO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Ecclesiastico ortodosso russo, nato a Mosca il 27 ottobre 1877. Dottore in teologia nel seminario ortodosso di Mosca (1899), fu ordinato prete nel 1903. Creato vescovo nel 1913, fu successivamente arcivescovo [...] di Novgorod (1932), metropolita di Leningrado (1933), e quindi delle sedi riunite di Leningrado e Novgorod nel 1943. Durante l'assedio di Leningrado rimase nella sua sede contribuendo notevolmente a rafforzare lo spirito della resistenza. Dopo la ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEDIO DI LENINGRADO – METROPOLITA – SEMINARIO – TEOLOGIA – STALIN

BARYSHNIKOV, Mikhail Nikolaievich

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Ballerino, coreografo e direttore di compagnia russo, nato a Riga il 27 gennaio 1948. Studiò alla Scuola di Ballo di Riga e a quella di Leningrado con il celebre maestro A. I. Pushkin. Raggiunse la compagnia [...] di balletto del Kirov nel 1967, divenendo in breve tempo solista e uno fra i più ammirati ballerini del celebre complesso. Il coreografo L. Jacobson ha composto espressamente per lui un assolo, Vestris, ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK CITY BALLET – FESTIVAL DI SPOLETO – UNIONE SOVIETICA – LENINGRADO – NEW YORK

LENFIL'M

Enciclopedia del Cinema (2003)

LENFIL′M Vivia Benini Sigla storica adottata definitivamente nel 1934 dai primi studi cinematografici sovietici che, sotto la gestione di diversi comitati (Sojuz-fil′m, Kinosev, Leningradkino, Sevzapkino, [...] con il LIKI, l'Istituto universitario d'ingegneria per la ricerca tecnologica applicata al cinema che aveva sede a Leningrado. Dopo il sesto congresso dei cineasti nel 1986, un nuovo modello di produzione cinematografica si è affacciato sulla scena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

PEČKAUS KAITE, Marija

Enciclopedia Italiana (1935)

PEČKAUS KAITE, Marija (più conosciuta con lo pseudonimo di Satrijos Ragana) Giuseppe Salvatori Scrittrice lituana, nata da una nobile famiglia samogizia il 25 febbraio 1878 nel distretto di Telsiai. [...] Ha studiato a Leningrado e a Friburgo dedicandosi a problemi pedagogici. In seguito si orientò più decisamente verso la letteratura pura scrivendo libri di novelle e di racconti che rivelano una perfetta fusione ideale fra l'A. e la sua terra, i suoi ... Leggi Tutto

Iriarte, Ignacio de

Enciclopedia on line

Pittore (Azcoitia, Guipúzcoa, 1621 - Siviglia 1685). Allievo di F. Herrera il Vecchio, fu, con B. E. Murillo, tra i fondatori dell'Accademia di Siviglia. Alcuni suoi notevoli paesaggi sono conservati nelle [...] gallerie di Madrid, Bilbao, Leningrado. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – GUIPÚZCOA – SIVIGLIA – MADRID – BILBAO

TEOCRITO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TEOCRITO (Θεόκριτος) G. Sena Chiesa Poeta bucolico greco, nato in Sicilia (305-245 a. C.). Un piatto argenteo del IV sec. d. C. proveniente dalla Russia meridionale, e ora all'Ermitage di Leningrado, [...] è decorato a sbalzo con la figura di un uomo seduto in un paesaggio agreste con le mani incrociate sulle ginocchia. Intorno alberi e cespugli, due capre ed un cagnolino accovacciato. Si è voluto vedere ... Leggi Tutto

Korotkoff, Nicolaj Sergej

Dizionario di Medicina (2010)

Korotkoff, Nicolaj Sergej Chirurgo russo (Kursk 1874 - San Pietroburgo 1920). Lavorò come chirurgo nelle campagne militari in Cina, poi come medico dei minatori in Siberia e infine fu primario dell’ospedale [...] Mechnikof di Leningrado. Pioniere della chirurgia vascolare, ha ideato il metodo, ovunque adottato, per la misurazione della pressione arteriosa per mezzo di uno sfigmomanometro e di un fonendoscopio; il metodo si basa sul rilevamento dei cosiddetti ... Leggi Tutto

Čechonin, Sergei Vasil´evič

Enciclopedia on line

Pittore e decoratore russo (n. 1878 - m. Lörrach 1936). Si è occupato di miniatura, d'illustrazione di libri; maestro nell'arte di lavorare il cuoio. Diresse (1919-28) la fabbrica di porcellane dello stato [...] a Leningrado e il trust di porcellane di Novgorod. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO

PROCHOROV, Aleksandr Michajlovič

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PROCHOROV, Aleksandr Michajlovič Fisico, nato ad Atherton, in Australia, l'11 luglio 1916. Trasferitosi in URSS dopo la rivoluzione, P. s'iscrisse nel 1934 alla facoltà di fisica e matematica dell'università [...] di Leningrado, dove si laureò nel 1939. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, si occupò di acceleratori di particelle (emissione di onde centimetriche di sincrotone) e di spettroscopia. Conseguito il dottorato nel 1951, iniziò, in ... Leggi Tutto
TAGS: ACCELERATORI DI PARTICELLE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SPETTROSCOPIA – SINCROTONE – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROCHOROV, Aleksandr Michajlovič (2)
Mostra Tutti

Govorov, Leonid Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Govorov, Leonid Aleksandrovič Generale sovietico (Butyrki, presso Kirov, 1897 - Mosca 1955). Nel 1917 aderì alla rivoluzione e prese parte alla lotta contro Vrangel´; nel 1941 comandò la 5a armata e nel corso della battaglia di Mosca [...] . Nel 1942 fu nominato comandante del fronte di Leningrado; nel 1944 sfondò la linea Narva-Pskov, penetrando per 200 km nel di spositivo nemico, liberando Leningrado (onde l'appellativo di "maresciallo di Leningrado"), e occupando poi l'Estonia, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – LETTONIA – ESTONIA – VRANGEL – MOSCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 108
Vocabolario
pietroburghése
pietroburghese pietroburghése agg. e s. m. e f. – Della città russa di San Pietroburgo (già Leningrado, fino al 1991, e prima ancora Pietrogrado). Come sost., abitante o nativo di San Pietroburgo.
àureo¹
aureo1 àureo1 agg. [dal lat. aureus]. – 1. a. D’oro: un’a. collana; una corona a.; La perduta tra ’l gioco aurea moneta (Parini). Nel linguaggio economico-finanz.: divisa a., o più comunem. divise a., le cambiali, gli assegni e gli ordini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali