• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
316 risultati
Tutti i risultati [1079]
Biografie [316]
Arti visive [324]
Archeologia [194]
Letteratura [62]
Storia [54]
Geografia [34]
Fisica [36]
Musica [33]
Cinema [28]
Matematica [24]

Chvol´son, Orest Danilovič

Enciclopedia on line

Fisico (Pietroburgo 1852 - Leningrado 1934), professore dell'università di Pietroburgo; membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Ha lavorato in diversi campi della fisica, ma particolarmente in quello [...] delle radiazioni; allo Ch. è dovuto un piroeliometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO

Berman, Lazar

Enciclopedia on line

Pianista russo (Leningrado 1930 - Firenze 2005). Compiuti gli studî al conservatorio di Mosca con A. Goldenweiser, iniziò una intensa attività concertistica in patria e all'estero, rivelando una tecnica [...] prodigiosa e uno stile interpretativo molto personale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – FIRENZE

Čerkasov, Nikolaj Konstantinovič

Enciclopedia on line

Čerkasov, Nikolaj Konstantinovič Attore russo (Pietroburgo 1903 - Leningrado 1966). Cominciò a recitare nel 1919; si dedicò soprattutto al cinema, e acquistò notorietà anche all'estero per le sue interpretazioni del Delegato del Baltico [...] di A. Zarchi e Aleksandr Nevskij e Ivan il Terribile di S. Ejzenštejn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IVAN IL TERRIBILE – ALEKSANDR NEVSKIJ – LENINGRADO – EJZENŠTEJN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Čerkasov, Nikolaj Konstantinovič (2)
Mostra Tutti

Kušner, Aleksander Semenovič

Enciclopedia on line

Poeta russo (n. Leningrado 1936). Delle sue opere, dall'ispirazione schiva e raccolta, segnaliamo: Nočnoj dozor ("Ronda notturna", 1966), Zavetnoe želanie ("Desiderio segreto", 1973), Prjamaja reč´ ("Discorso [...] diretto", 1975), Golos ("La voce", 1978), Stichotvorenija ("Poesie", 1986), Stichi v Peterburge (1986; trad. it. La poesia di San Pietroburgo, 1998) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Meščaninov, Ivan Ivanocič

Enciclopedia on line

Glottologo russo (Ufa 1883 - Leningrado 1967), vicepresidente dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Allievo e continuatore di N. I. Marr, M. si è occupato di linguistica generale (Členy predloženija [...] i časti rečti "I membri della proposizione e le parti del discorso", 1945; Glagol "Il verbo", 1948) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – UFA

Spasskij, Boris Vasil´evič

Enciclopedia on line

Spasskij, Boris Vasil´evič Scacchista russo (Leningrado 1937 - Mosca 2025), in varie riprese campione dell'URSS (1956, 1961 e 1963), ha guadagnato il titolo di campione del mondo nel 1969 contro il connazionale T. V. Petrosjan, [...] ma lo ha perduto nel 1972 giocando contro lo statunitense R. Fischer a Reykjavík. Più volte vincitore in tornei internazionali dalla fine degli anni Settanta, è stato nuovamente sconfitto da Fischer nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – REYKJAVÍK – MOSCA – URSS

Maksimov, Vladimir Emel´janovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Leningrado 1932 - Parigi 1995). Conquistò larga notorietà con il romanzo My obživaem zemlju ("Noi abitiamo la terra", 1961). Vistosi proibito dalla censura un successivo romanzo (Sem´ [...] dnej tvorenija "I sette giorni della creazione", 1973), emigrò a Parigi, dove si stabilì dirigendo la rivista dell'emigrazione Kontinent (dal 1974) e pubblicando il romanzo Proščanie iz neotkuda ("Addio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – PARIGI

German, Aleksej Jurevič

Enciclopedia on line

Regista cinematografico russo (Leningrado 1938 - San Pietroburgo 2013). Con uno stile espressivamente inquietante, e in una nuova e problematica prospettiva, ha rivisitato il passato 'ufficiale' del suo [...] paese nei film: Proverka na dorogach ("Controllo sulle strade", 1971); Dvadcat´dnej bez vojny ("Venti giorni senza guerra", 1977); Moj drug Ivan Lapšin ("Il mio amico I. L.", 1984); Chrustalev mašime! ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sadof´ev, Il´ja Ivanovič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Pietroburgo 1889 - Leningrado 1965). La sua poesia, d'ispirazione rivoluzionaria, ha un'impronta romantico-patetica (Pesni Mit´ki "I canti di Mit´ka", 1917; Dinamostichi "Versidinamo", 1918; [...] Ogni "Fuochi", 1924; Zonkaja krov´ "Il sangue sonoro", 1927). Dopo la guerra pubblicò altri volumi di versi: Pesnja o Rodine. Izbrannye stichotvorenija ("Un canto sulla patria. Versi scelti", 1953); Stichotvorenija ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO

Kolpakova, Irina Aleksandrovna

Enciclopedia on line

Ballerina russa (n. Leningrado 1933), interpretò alla prima rappresentazione Il fiore di pietra (1957) e nel 1961 Leggenda d'amore. Si è distinta particolarmente nei balletti Giselle e Raymonda e nei ruoli [...] di Masha (Schiaccianoci) e Aurora (Bella addormentata). Particolare in lei, favorita dalla delicatezza della figura, la dolcezza del lirismo. Dal 1989 è insegnante presso l'American Ballet Theatre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
pietroburghése
pietroburghese pietroburghése agg. e s. m. e f. – Della città russa di San Pietroburgo (già Leningrado, fino al 1991, e prima ancora Pietrogrado). Come sost., abitante o nativo di San Pietroburgo.
àureo¹
aureo1 àureo1 agg. [dal lat. aureus]. – 1. a. D’oro: un’a. collana; una corona a.; La perduta tra ’l gioco aurea moneta (Parini). Nel linguaggio economico-finanz.: divisa a., o più comunem. divise a., le cambiali, gli assegni e gli ordini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali