• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Biografie [30]
Fisica [13]
Arti visive [12]
Storia [10]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Religioni [7]
Temi generali [6]
Archeologia [5]
Agricoltura nella storia [5]
Ottica [5]

prototyping

Lessico del XXI Secolo (2013)

prototyping <prëutëutàipiṅ> (it. <prototàipiṅġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Attività o processi, tradizionali o assistiti da nuove tecnologie (rapid p.) tesi alla realizzazione di [...] 3D, quali: SLA (Stereolitographic apparatus), LOM (Laminated object manufacturing), SLS (Selective laser sintering), FDM (Fused deposition modeling), LENS (Laser engineered net shaping). Tutte le tecniche e i processi di p. si basano su due principi ... Leggi Tutto

Nemours

Enciclopedia on line

Nemours Cittadina della Francia, nel dipartimento di Seine-et-Marne. Crebbe intorno a un oratorio fondato (12° sec.) per accogliere le presunte reliquie di s. Giovanni Battista, portate in Francia durante la seconda [...] di N., Jacques (Vauluisant 1531 - Annecy 1585) si distinse nella guerra di Enrico II contro l’imperatore Carlo V all’assedio di Lens (1552), nella difesa di Metz (1553), in Fiandra e in Italia. Cattolico e seguace dei Guisa, partecipò alle guerre di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CARLO DI LORENA, DUCA DI MAYENNE – LUIGI FILIPPO D’ORLÉANS – ENRICO III DI FRANCIA – MARCHESATO DI SALUZZO – GUERRA DEI CENT’ANNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nemours (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Francia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Francia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: [...] ; 5 Girondins de Bordeaux; 4 Nizza; 3 Lilla; 2 Paris Saint-Germain, Sochaux-Montbéliard, Sète; 1 Auxerre, Racing Club Lens, Racing Club Parigi, Roubaix, Rouen, Racing Club Strasburgo, Lione Coppe nazionali vinte dai club: 10 Olympique Marsiglia; 6 St ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Leibovitz, Annie

Enciclopedia on line

Leibovitz, Annie Fotografa statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1949). Collaboratrice di riviste musicali e di moda, si è affermata nel corso degli anni Ottanta come ritrattista di celebrità, caratterizzando il suo [...] il volume Annie Leibovitz pilgrimage. Nello stesso anno Barbara Leibovitz, sorella della fotografa, ha realizzato Life through a lens, documentario biografico in cui ne racconta la vita pubblica e privata. Nel 2015 è stata scelta come fotografa del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELISABETTA II D'INGHILTERRA – SMITHSONIAN INSTITUTION – ANNIE LEIBOVITZ – ROLLING STONES – ROLLING STONE

CONDE, Luigi II, principe di

Enciclopedia Italiana (1931)

È chiamato comunemente il Gran Condé e fu uno dei più grandi capitani francesi. Figlio di Enrico II, nacque a Parigi, il 9 settembre 1621, e portò da giovane il titolo di duca d'Enghien. Dal 1629 fu affidato [...] Ebro. Fece dimenticare lo scacco spagnolo con una campagna in Fiandra nel 1648; prese Ypres e riportò la vittoria di Lens (20 agosto) che influì sulla pace di Münster. Ritornato a Parigi fu preso dalle questioni politiche. Dapprima, sebbene ostile al ... Leggi Tutto
TAGS: REVUE DES DEUX MONDES – INVASIONE SPAGNOLA – PACE DI MÜNSTER – FRANCA CONTEA – PAESI BASSI

MINIO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MINIO, Giovanni (Giovanni da Morrovalle). – Nacque, dopo la metà del secolo XIII, a Morrovalle (attuale provincia di Macerata) Annamaria Emili , appartenente alla diocesi metropolita di Fermo e alla [...] di sette teologi dello Studium parigino: quattro magistri (Droco, ministro provinciale di Francia, Giovanni del Galles, Simone di Lens e Arlotto da Prato, futuro ministro generale) e tre baccalaurii (oltre al M., Riccardo di Middleton ed Egidio di ... Leggi Tutto

KRÜGER, Hardy

Enciclopedia del Cinema (2003)

KRUGER, Hardy Monica Cardarilli Krüger, Hardy (propr. Eberhard) Attore cinematografico tedesco, nato a Berlino il 12 aprile 1928. Grazie anche alle inconfondibili caratteristiche fisiche, K. ha rappresentato [...] al fianco di Sean Connery, ma in un piccolo ruolo, in Wrong is right, noto anche come The man with the deadly lens (1982; Obiettivo mortale) di Richard Brooks. Ha inoltre preso parte ad alcune serie televisive come War and remembrance (1988) di Dan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANLEY KUBRICK – ROBERT ALDRICH – OTTO PREMINGER – RICHARD BROOKS – HELMUT KÄUTNER

MARTINOZZI, Anna Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTINOZZI, Anna Maria Benedetta Borello – Nacque a Roma nel 1637, dal conte Girolamo e dalla sua seconda moglie, Margherita Mazzarino, sorella maggiore del futuro cardinale Giulio. Il nonno della M. [...] e i frondisti giunsero a un accordo, siglato con la pace di Rueil. Ma forte delle sue vittorie militari a Rocroi e a Lens, il principe di Condé moltiplicò le pretese nei confronti della Corona e, nel gennaio 1650, Anna d’Austria e Mazzarino lo fecero ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DELLA VISITAZIONE – LAURA VITTORIA MANCINI – ORTENSIA MANCINI – MAFFEO BARBERINI – OLIMPIA MANCINI

Sejima Kazuyo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sejima Kazuyo Sejima Kazuyo. ‒ Architetto giapponese (n. Ibaraki 1956). Fra le interpreti più interessanti della nuova architettura nipponica e le poche protagoniste femminili della scena progettuale [...] struttura caratterizzata da una fluida continuità degli spazi; la nuova sede del Louvre realizzata presso la città industriale di Lens (2005-12). Molte anche le installazioni, fra cui quella per la mostra di Arne Jacobsen presso il Louisiana museum ... Leggi Tutto

MAZZARINO, Giulio Raimondo

Enciclopedia Italiana (1934)

MAZZARINO, Giulio Raimondo Luigi Simeoni Cardinale italiano e primo ministro di Francia, nato a Pescina (Aquila) il 14 luglio 1602, morto a Parigi il 9 marzo 1661. Egli continuò, sviluppò e realizzò [...] la storia della Fronda: le barricate di Parigi, il 26 agosto 1648, al primo atto di energia della corona (dopo la vittoria di Lens) verso il parlamento; l'umiliazione della reggente: la fuga della corte a Saint-Germain, il 6 gennaio 1649; e l'accordo ... Leggi Tutto
TAGS: PARLAMENTO DI PARIGI – SACRO ROMANO IMPERO – INFLUENZA SPAGNOLA – FRANCESCO I D'ESTE – STATO DEI PRESIDÎ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZARINO, Giulio Raimondo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
lentìcchia
lenticchia lentìcchia s. f. [lat. lentīcŭla, dim. di lens lentis «lente, lenticchia»]. – 1. Pianta annua delle leguminose papiglionacee (Lens culinaris, sinon. Lens esculenta), con fusti ramificati, foglie composte terminanti in viticcio,...
TTL
TTL 〈ti-tti-èlle〉. – 1. In elettronica, sigla dell’ingl. Transistor-Transistor Logic, con cui sono indicati i circuiti integrati digitali le cui porte logiche sono caratterizzate dalla presenza di soli transistori bipolari per l’attuazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali