Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] ci si raccapezza è bravo". In quegli stessi anni autori come Lubitsch, Clair, P. Sturges, La Cava, LeoMcCarey, dimostrarono di sapersi perfettamente 'raccapezzare' in quel 'grande enigma', realizzando straordinarie c. cinematografiche, e non sempre ...
Leggi Tutto
Comico
Augusto Sainati
Etimologicamente il termine comico deriva dal greco komos, che in epoca classica indicava un genere di festino chiassoso e sregolato con il quale si festeggiava il dio del vino. [...] complessa, articolata su più piani; così, per es., Duck soup (1933; La guerra lampo dei fratelli Marx) di LeoMcCarey unì all'esuberanza verbale di Groucho le conturbanti raffinatezze visive della scena del falso specchio e altre innumerevoli trovate ...
Leggi Tutto
Melodramma
Massimo Marchelli
Genere non omogeneo ma consolidato nella tradizione culturale ‒ teatrale, musicale e letteraria ‒, il m. si è imposto anche sullo schermo da quando il cinema ha cominciato [...] Ernst Lubitsch. Ma soprattutto resta un punto fermo nel genere Make way for tomorrow (1937; Cupo tramonto) di LeoMcCarey, supremo e originale esempio di contaminazione tra la leggerezza stilistica della commedia e la profondità del tono sentimentale ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] was a communist for the F.B.I., 1951, di Gordon Douglas e My son, John (1952; L'amore più grande) di LeoMcCarey. La sua più tarda ed esplicita elaborazione è nel notevole The Manchurian candidate (1962; Va' e uccidi) di John Frankenheimer: nel film ...
Leggi Tutto
Sentimentale, film
Massimo Marchelli
Sentimentale anche sullo schermo è il termine consueto per indicare ciò che è relativo ai sentimenti, in particolare di natura amorosa (il romance inglese), come [...] 'intensa emozione sentimentale: Angel (1937; Angelo) e The shop around the corner (1940; Scrivimi fermo posta). Ma è LeoMcCarey ad attraversare completamente l'universo sentimentale, anch'egli ai confini della commedia. Il suo Make way for tomorrow ...
Leggi Tutto