Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] , era risultato meno convincente nella commedia (per es., in Rally 'round the flag, boys!, 1958, Missili in giardino, di LeoMcCarey, e in The prize, 1963, Intrigo a Stoccolma, di Mark Robson) ed ec-cessivamente distaccato nella parte di Ari Ben ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] nei film già menzionati, negli anni Trenta L. recitò nel divertente Ruggles of red gap (1935; Il maggiordomo) di LeoMcCarey, nel ruolo del perfetto maggiordomo britannico vinto a carte da un ricco americano del West. Un secondo viaggio di ritorno ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] attore avrebbe lavorato ancora, quattro anni più tardi, nel romantico An affair to remember (Un amore splendido) di LeoMcCarey, nel quale emerge, pienamente caratterizzata, la sua immagine cinematografica di donna discreta e riservata, ma capace di ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] grande amore) di Glenn Gordon Caron, una romantica commedia, remake di due precedenti film (1939 e 1957, entrambi di LeoMcCarey) di cui è stato anche sceneggiatore e produttore. Una nuova, piccola rivoluzione è stata la satira surreale in forma di ...
Leggi Tutto
Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake)
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] 's (1961; Colazione da Tiffany), modellato sulla commedia sofisticata degli anni Trenta, memore comunque della lezione di LeoMcCarey, dal tono deliziosamente svagato (nell'interpretazione di Audrey Hepburn) e melanconico (si pensi alla canzone, di ...
Leggi Tutto
Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] caratterizza anche le due commedie affrontate dalla coppia (il divertente Rally 'round the flag, boys!, 1958, Missili in giardino, di LeoMcCarey, e il più confuso A new kind of love, 1963, Il mio amore con Samantha, di Melville Shavelson), come la ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] venerdì, di Hawks; Adam's rib, 1949, La costola di Adamo, di Cukor; The awful truth, 1937, L'orribile verità, di LeoMcCarey). Secondo C., che si serve degli studi di N. Frye, tutti questi film sono dei "racconti di fate della Recessione", costruiti ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] e cortometraggi (seppure spesso non accreditata), tra cui due celebri comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy, Liberty (1929) di LeoMcCarey (a partire dalla quale assunse il nome della madre, ossia Jean Harlow) e Double whoopee (1929) di Lewis R ...
Leggi Tutto
Antheil, George (propr. Georg Johann Carl)
Lorenzo Dorelli
Compositore statunitense, nato a Trenton (New Jersey) l'8 luglio 1900 da padre polacco e morto a New York il 12 febbraio 1959. Con il Ballet [...] di colonne sonore, tra cui si ricordano in particolare quelle dei film Make way for tomorrow (1937; Cupo tramonto) di LeoMcCarey, The plainsman (1937; La conquista del West) e The buccaneer (1938; I filibustieri) di Cecil B. DeMille, Knock on any ...
Leggi Tutto
West, Mae (propr. Mary Jane)
Cecilia Causin
Attrice teatrale e cinematografica e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 17 agosto 1893 e morta a Los Angeles il 22 novembre 1980. Minuta, ma dotata [...] così soprattutto al palcoscenico girando pochissimi film, quasi tutti nel corso degli anni Trenta (Belle of the Nineties, 1934, di LeoMcCarey; Goin' to town, 1935, di Alexander Hall; Klondike Annie, 1936, Annie del Klondike, di Raoul Walsh; Go West ...
Leggi Tutto