The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: LeoMcCarey; produzione: LeoMcCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] Molly Lamont (Barbara Vance), Asta (Mr. Smith).
Bibliografia
Bert., The Awful Truth, in "Variety", October 20, 1937.
C. Silver, LeoMcCarey from Marx to McCarthy, in "Film Comment", n. 5, September-October 1973.
A. Masson, L'art du détachement, in ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] , presto non si sa più chi sia l'inseguitore e chi l'inseguito).
Come questo genere vuole, come già tematizzato dal LeoMcCarey di The Awful Truth, il gioco a due appare la stilizzata ricostruzione di un'infanzia, aperta però a tutto un mondo di ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] attore avrebbe lavorato ancora, quattro anni più tardi, nel romantico An affair to remember (Un amore splendido) di LeoMcCarey, nel quale emerge, pienamente caratterizzata, la sua immagine cinematografica di donna discreta e riservata, ma capace di ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] grande amore) di Glenn Gordon Caron, una romantica commedia, remake di due precedenti film (1939 e 1957, entrambi di LeoMcCarey) di cui è stato anche sceneggiatore e produttore. Una nuova, piccola rivoluzione è stata la satira surreale in forma di ...
Leggi Tutto
Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake)
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] 's (1961; Colazione da Tiffany), modellato sulla commedia sofisticata degli anni Trenta, memore comunque della lezione di LeoMcCarey, dal tono deliziosamente svagato (nell'interpretazione di Audrey Hepburn) e melanconico (si pensi alla canzone, di ...
Leggi Tutto
Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] caratterizza anche le due commedie affrontate dalla coppia (il divertente Rally 'round the flag, boys!, 1958, Missili in giardino, di LeoMcCarey, e il più confuso A new kind of love, 1963, Il mio amore con Samantha, di Melville Shavelson), come la ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] venerdì, di Hawks; Adam's rib, 1949, La costola di Adamo, di Cukor; The awful truth, 1937, L'orribile verità, di LeoMcCarey). Secondo C., che si serve degli studi di N. Frye, tutti questi film sono dei "racconti di fate della Recessione", costruiti ...
Leggi Tutto
Duck Soup
Andrea Martini
(USA 1933, La guerra lampo dei fratelli Marx, bianco e nero, 72m); regia: LeoMcCarey; produzione: Benjamin P. Schulberg per Paramount; sceneggiatura: Bert Kalmar, Harry Ruby, [...] più libera, la più folle e la più imprevedibile tra le tredici interpretate dai Marx. Molto si deve alla presenza di LeoMcCarey, unico regista di grande prestigio a fermarsi (non senza difficoltà) alla loro corte. Per la prima volta l'intelaiatura ...
Leggi Tutto
Sons of the Desert
Marco Giusti
(USA 1933, I figli del deserto, bianco e nero, 68m); regia: William A. Seiter; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Frank Craven, Byron Morgan; fotografia: Kenneth Peach; [...] un paio di comiche riuscite, come Their Purple Moment (Fred Guiol, James Parrott, 1928) e We Faw Down (LeoMcCarey, 1928), e rielabora il tutto in forma di lungometraggio, senza dover forzatamente inserire canzoncine o storie secondarie per ottenere ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] e cortometraggi (seppure spesso non accreditata), tra cui due celebri comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy, Liberty (1929) di LeoMcCarey (a partire dalla quale assunse il nome della madre, ossia Jean Harlow) e Double whoopee (1929) di Lewis R ...
Leggi Tutto