La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] i pigmenti, tranne che con il bianco e con il nero; ma già attorno al 1400 tale uso era diventato comune. LeonBattistaAlberti nel De pictura, scritto in latino nel 1435 e tradotto in italiano l'anno successivo, diede una chiara prova di questo ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] , per più ragioni, sono i più tenaci nel difendere dignità e spazi del volgare e uno di loro, ➔ LeonBattistaAlberti, propugna a metà Quattrocento il significato socioculturale dell’uso delle lingue materne, fissando un nesso tra lingua e nazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida della cupola
Roberto Masiero
David Zannoner
Le cupole e la scienza
L’ideazione e la costruzione delle cupole, dal Quattrocento al Settecento, ha alimentato la sperimentazione e la formalizzazione [...] terrestre intorno al Sole.
Al centro delle vicende che andiamo a raccontare vi sono, oltre a Brunelleschi e Toscanelli, LeonBattistaAlberti (1404-1472) e Galileo Galilei (1564-1642). Quest’ultimo non è certo progettista o costruttore di cupole, ma ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] Cesare del M.: A. M. a Hampton Court, in FMR, XIII (1994), 105, pp. 43-66; L. Steinberg, LeonBattistaAlberti e A. M., in LeonBattistaAlberti (catal.), a cura di J. Rykwert, Mantova 1994, pp. 330-335; G. Giovannoni, Ricostruita la croce del M. per ...
Leggi Tutto
Lingua
Giovanna Frosini
Il tentativo di delineare un profilo fonomorfologico della lingua di M. incontra molte difficoltà: in primo luogo la complessità straordinaria dell’oggetto dell’indagine, quel [...] 1986, Alessandra Macinghi Strozzi da Trifone 1989, Matteo Franco da Frosini nell’ed. delle Lettere del 1990, LeonBattistaAlberti da Giuseppe Patota nell’ed. della Grammatichetta e altri scritti sul volgare del 1996); la definizione di fiorentino ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] , e non la premessa della attività di Francesco. La loro diversità dal precedente del De re aedificatoria di LeonBattistaAlberti fu notevole, non solo per il testo in volgare e per la presenza di illustrazioni, ma per contenuto, formazione ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] duomo: opera che già lo rivela scultore di straordinaria perizia e maturità e, come affermava negli stessi anni LeonBattistaAlberti (1436), tra i protagonisti del Rinascimento fiorentino. Secondo il Vasari (1568, p. 168) il D. fu apprendista presso ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] infatti quasi esattamente con l'apparire in Italia dell'editio princeps di Vitruvio e del De re aedificatoria di LeonBattistaAlberti. Doveva risultare evidente ai colti lettori di Roritzer, se non a Roritzer stesso, che il principio matematico sul ...
Leggi Tutto
Stile
Giuseppe Patota
Scritti politici minori
Per avere un’idea dello stile che caratterizza la prosa politica di M. è necessario (e per alcuni aspetti sufficiente) analizzare alcuni dei suoi scritti [...] al secolo e alla geografia linguistica e culturale di una parte della prosa che la precede (il Quattrocento fiorentino di LeonBattistaAlberti: cfr. Pozzi 1975, p. 53, e Franceschini 1998, p. 367), la sintassi e lo stile la proiettano verso il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fil rouge dell’età umanistico-rinascimentale, la riflessione sulle arti anima ininterrotta [...] ), la teorizzazione artistica si lega al doppio filo della sintesi arte-scienza/arte-poesia.
L’inedita codificazione di LeonBattistaAlberti, dal De pictura (1435; in volgare, 1436) al De re aedificatoria (1450), incardina i topoi di tutte le ...
Leggi Tutto