Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] da cui si lasciò maggiormente intimidire. Lo testimonia la lettera oggi perduta, indirizzata ai Fiorentini, Popule mee, quid feci tibi?, che il segretario fiorentino Leonardo Cavalcanti, Giovanni Boccaccio, Cino daPistoia e Guittone d’Arezzo. ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Pistoia
Silvana Vecchio
Le scarse e confuse notizie su L. rendono difficile ricostruirne la biografia. Gli antichi biografi dell'Ordine domenicano, a partire da Alberto di Castello, lo indicano come proveniente da Pistoia - ma...
Pittore (Sermoneta 1521 - Roma 1575). Allievo di Leonardo da Pistoia, lavorò in seguito con Perin del Vaga (Castel S. Angelo, loggia di Paolo III, 1543). Pur risentendo dell'influsso di Perin, lo stile di S. fu sempre più caratterizzato da una...